Si presenta \”Studi Piacentini\” rivista dell\’ Istituto storico

sabato 5 novembre p.v. alle ore 11, presso l’Archivio di Stato di Piacenza sarà presentato il n. 41 di “Studi Piacentini, rivista dell’ Istituto storico.

Il volume – intitolato 1861-2011 PIACENZA PER IL 150°. I percorsi dell’Unità Italiana, convegni e punti di vista – contiene materiali per approfondire la portata della Grande Guerra nel processo unitario; in particolare sono raccolti gli atti di due importanti convegni tenuti nel 2009 e nel 2010. Inoltre, vengono pubblicati interventi di prestigiosi storici (Isnenghi, Melloni, Peli), vi è contenuta una preziosa bibliografia del Risorgimento Piacentino ed è fatto un quadro delle iniziative locali per il 150°. Si offre quindi come strumento di approfondimento dei temi riguardanti il percorso storico dell’ Unità italiana e di sostegno all’attività didattica delle scuole.

La struttura della pubblicazione è la seguente:

Fabrizio Achilli, Ai lettori, di questi tempi

I CONVEGNI DELL’ISTITUTO
Carla Antonini, I conflitti nella storia nazionale
– Ragazzi alla Grande Guerra. Identità e nazionale sentimento nella prima generazione di italiani, Piacenza 4 novembre 2010. Relazioni di Daniele Ceschin, Eva Cecchinato, Eugenio Gazzola
– Piacenza e la Grande Guerra. Profughi e popolazione a Piacenza dopo Caporetto, Piacenza 12 novembre 2009. Relazioni di Daniele Ceschin, Luigi Alibrandi, Luigi Paraboschi, Eugenio Gentile, Carla Antonini

I PUNTI DI VISTA
Mario Isnenghi, Alberto Melloni, Santo Peli

RILETTURE

Franco Toscani, Eugenio Gazzola

STRUMENTI
Il Risorgimento piacentino. Un percorso bibliografico, di Daniela Morsia

LE INIZIATIVE. PIACENZA per il 150°
a cura di Daniela Morsia

Al termine della presentazione si potrà visitare la Mostra allestita nei locali dell’Archivio di Stato 

Radio Sound

Radio Sound, il Ritmo che Piace, il Ritmo di Piacenza

App Galley