“A scuola di declino – La mentalità anticapitalista nei manuali scolastici”, questo il titolo del volume di Andrea Atzeni, Luigi Marco Bassani e Carlo Lottieri(edizioni Liberilibri) che verrà presentato venerdì 24 gennaio, alle 18, al PalabancaEventi di via Mazzini (Sala Panini) con l’intervento di Dario Caroniti (storico delle dottrine politiche), Dario Fertilio (giornalista) e Michele Silenzi (editore e saggista). L’incontro – organizzato dall’Associazione culturale Luigi Einaudi in collaborazione con la Banca di Piacenza – farà da anteprima alla IX edizione del Festival della cultura della libertà “Corrado Sforza Fogliani”, che quest’anno affronterà il tema “Libertà educativa. Meno Stato, più società”.
Il libro rappresenta un tentativo di aprire un vasto dibattito, non più rimandabile, sul sottosviluppo scolastico: nelle scuole – vi si legge – si insegna la storia dei principali avvenimenti politici ed economici da una prospettiva interpretativa troppo orientata da una sola parte.
Agli intervenuti (con precedenza ai primi Soci prenotati e ai primi Clienti prenotati) sarà riservato il volume, fino ad esaurimento copie.
Ingresso con prenotazione (prenotazionieventi@bancadipiacenza.it; 0523 542441; telefonare nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì, 9-13 / 15-17).
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Il Consigliere regionale Lodovico Albasi ha depositato un’interrogazione alla Giunta dell’Emilia-Romagna per chiedere chiarimenti e…
Riqualificazione del lungo Po in chiave turistico-ricreativa, tramite l’acquisizione a mezzo asta pubblica di un…
Un fine settimana ricco di soddisfazioni per l'Atletica Piacenza quello appena trascorso al Memorial Mario…
Brillante affermazione internazionale per Tommaso Bonelli, spadista piacentino del Circolo della scherma "Pettorelli" che ha conquistato la…
Il poeta piacentino Stefano Torre al Festival Internazionale di Poesia di Milano 2025: una voce…
E’ risultato in aumento, alla fine del primo trimestre 2025, il numero delle imprese guidate…