Attualità

Associazioni e residenti contro l’abbattimento dei tigli in via Amaldi: “Progetto non discusso coi residenti, il Comune lo sospenda” – AUDIO

Dopo la battaglia per la salvaguardia degli alberi in piazza Cittadella, il fronte ambientalista si trova di fronte a una nuova sfida: evitare il taglio di dieci tigli in via Amaldi. L’allarme è partito alcune settimane fa da alcuni residenti. Il possibile abbattimento rientra in un progetto di rigenerazione urbana per rimettere in sesto i marciapiedi lungo la strada.

“Noi siamo a conoscenza che il problema dei marciapiedi e dei tigli è piuttosto diffuso a Piacenza perché ci sono delle strade che hanno effettivamente dei problemi”, commenta Laura Chiappa, di Legambiente.

Legambiente: “Un progetto non discusso”

“Ma quello che va discusso, e giustamente i cittadini lo hanno fatto rilevare, è che intanto di questo progetto nessuno sapeva nulla. Quindi, cosa fondamentale così come è avvenuto in via Boselli, è quello della preventiva informazione dei cittadini, di chi ci abita ma anche di tutto il quartiere, per evitare che ci siano poi questi contrasti. Questi progetti vanno discussi con la cittadinanza anche per riuscire a raccogliere quelli che potrebbero essere dei suggerimenti da parte dei cittadini rispetto anche al progetto stesso. Questa preventiva informazione è fondamentale, dovrebbe essere un metodo che diventa ordinario da qui in poi”.

Cosa avete chiesto al Comune in questo caso?

“Noi abbiamo chiesto ovviamente di sospendere totalmente questo progetto e non abbattere le alberature. Anche perché adesso è in corso da parte dell’amministrazione un piano di gestione del verde che tra l’altro chiediamo da anni e che giustamente la giunta ha sottoposto all’attenzione dell’ordine degli agronomi e gli agronomi stanno lavorando, verrà pronto a 2025. Quando ci sarà il piano, allora si vedrà quali sono gli interventi da fare, ma certamente non prima”.

C’è anche una raccolta firme?

“Sì, la raccolta firme per via Boselli e via Amaldi è su change.org, la trovate e invito anche tutti a firmarla”.

C’è sempre, almeno sembra, questo scontro tra due parole, rinnovare e salvaguardare invece quello che è l’ambiente.

“Rinnovare vuol dire proprio diventare resilienti da questo punto di vista; quindi, non c’è un contrasto fra lo sviluppo della città e la tutela ambientale, è esattamente l’opposto. Lo sviluppo della città deve essere improntato sulla capacità di resilienza nei confronti delle ondate di colore: questo vuol dire preservare tutte le aree verdi che sono presenti. Il ragionamento è proprio da ribaltare. I progetti urbanistici d’ora in poi dovranno si dovranno disegnare intorno alle aree verdi che ci sono e che dobbiamo mantenere. Poi si ragionerà ovviamente sulle particolarità, laddove manca per esempio la possibilità di percorrere in marciapiedi. Ma facciamo prima un piano strategico e poi dopo cominciamo a pensare agli interventi, non il contrario”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Recuperare gli autori di violenza contro le donne, il protocollo Zeus si rinnova e si amplia: “Estensione anche a bullismo e cyberbullismo” – AUDIO

Questa mattina il Questore Ivo Morelli ha sottoscritto con il Presidente del CIPM Emilia Impresa…

24 minuti fa

Primario arrestato, appello della Cgil all’Ausl: “Un protocollo per contrastare violenza e molestie  sul posto di lavoro”

"La vicenda che ha recentemente coinvolto l'Ausl di Piacenza ha messo in evidenza quanto sia…

1 ora fa

In arrivo il caldo, oltre 30 gradi nel piacentino. Corazzon di 3B Meteo: “L’estate 2025 rischia di essere particolarmente bollente” – AUDIO

Meteo, arriva il caldo oltre 30 gradi nel piacentino. Paolo Corazzon: “L’estate 2025 rischia di…

1 ora fa

Confapi Industria Piacenza, assemblea generale il 9 giugno alla Sala dei Teatini

Per Confapi Industria Piacenza è tempo di assemblea. Lunedì 9 giugno alle 17.45 nella Sala…

4 ore fa

Piacenza sostiene Simone Inzaghi, finale di Champions League su maxi schermo a Spazio 2, tifo e food dalle 18 con Inter Club e Radio Sound

Sabato 31 maggio Piacenza si prepara a vivere una serata di grande calcio ed emozioni, con la…

4 ore fa

Prosegue nella zona di viale Dante la distribuzione dei nuovi contenitori per i rifiuti

A seguito della gara per la gestione dei rifiuti, l’impegno congiunto di Iren - risultata…

4 ore fa