Cronaca Piacenza

Alcol e droga alla guida, controlli lungo le strade tra Podenzano e Vigolzone: in una notte ritirate cinque patenti

Come disposto dal Questore, nella notte di domenica 22 settembre, si sono svolti, in Provincia di Piacenza, controlli finalizzati al contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica o di alterazione dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope.

I controlli

Il servizio, che ha interessato i territori dei Comuni di Podenzano e Vigolzone, ha impegnato equipaggi della Polizia Stradale e della Polizia Locale dell’Unione Valnure – Valchero oltre a personale medico ed infermieristico della Polizia di Stato. La Croce Rossa ha fornito una preziosa collaborazione con personale e mezzi pronti ad intervenire sul posto in caso di necessità.

Alcol e droga

Durante la notte sono stati sottoposti a test alcol e droghe 29 conducenti dei quali 4 (3 uomini e una donna) sono risultati positivi all’accertamento alcolemico e 1 positivo al test finalizzato alla ricerca delle sostanze stupefacenti evidenziando l’assunzione di cannabis.

I campioni prelevati dai sanitari della Polizia di Stato, verranno inviati, per le successive analisi, presso il Centro Ricerche di laboratorio e Tossicologia Forense della Direzione Centrale di Sanità di Roma e, in caso di conferma della positività all’accertamento, il conducente (piacentino residente a Podenzano) verrà segnalato all’autorità giudiziaria.

In totale sono state ritirate 5 patenti di guida di cui 1 a scopo cautelativo.

Due persone (residenti a Genova e Varese), sono state trovate in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti (marijuana) per uso personale e pertanto sanzionate amministrativamente.

Quattro conducenti sono stati sanzionati per velocità pericolosa e mancato utilizzo delle cinture di sicurezza.

Come da disposizioni Dipartimentali i controlli, finalizzati al contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, proseguiranno in altri territori della Provincia di  Piacenza, nei pressi dei luoghi di maggior aggregazione giovanile e lungo le arterie adducenti i locali notturni mettendo in campo ogni forza con l’obiettivo di contribuire al raggiungimento dell’obiettivo  della riduzione del 50% della mortalità sulla strada durante il decennio 2020 – 2030.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Volley – Gas Sales Piacenza superata da Prata, Boninfante: “Non ho visto la giusta reazione nei momenti di difficoltà”

Questo pomeriggio al PalaPrata di Prata di Pordenone, davanti a circa quattrocento spettatori, Gas Sales…

12 ore fa

Coppa Italia – D’Agostino su rigore al 90° batte il Progresso: Piacenza ai 16esimi di finale

Il Piacenza calcio supera il turno di Coppa Italia all’ultimo respiro e accede ai 16esimi…

14 ore fa

Rugby – Piacenza, l’ultima amichevole al Centro Sportivo Mazzoni è una festa: vince Modena 33-35

Presso la sede del Piacenza Rugby nel Centro Sportivo Mazzoni si gioca come ultima amichevole…

14 ore fa

Serie B – Assigeco, coach Manzo tre giorni dopo il brutto spavento: “Mi sto riprendendo. Grazie per tutto l’affetto ricevuto”

Sono passati quasi tre giorni pieni dal fischio finale della terza giornata di campionato. Un…

14 ore fa

Lucrezia Lamastra: “MOF, architetture invisibili che promettono di cambiare il mondo”

Il Premio Nobel per la Chimica, Lucrezia Lamastra, all'Università Cattolica di Piacenza: "MOF: architetture invisibili…

15 ore fa

Tarasconi al Maxxi di Roma: “Per le città la sfida non è espandersi ma rigenerarsi”

“La città attrattiva: il ruolo della pianificazione urbana” è il titolo del convegno al MAXXI…

15 ore fa