Nuovo prestigioso appuntamento della rassegna Allegro con Brio. Manifestazione organizzata da Fondazione Teatri e Conservatorio Nicolini di Piacenza.
Domenica 3 marzo alle ore 17, alla Sala dei Teatini a ingresso libero si esibirà il Trio composto da interpreti affermati a livello internazionale. Si tratta di Paolo Beltramini (clarinetto), Marco Decimo (violoncello), Davide Cabassi (pianoforte).
Primo clarinetto solista dell’Orchestra della Svizzera Italiana. In particolare ha vinto oltre venti concorsi nazionali e internazionali. Inoltre imponendosi all’attenzione del pubblico e della critica come uno dei più interessanti virtuosi odierni di strumento a fiato nel panorama musicale internazionale. Raffinato interprete di tutto il repertorio clarinettistico, è stato ospite di prestigiose istituzioni concertistiche. Inoltre si è esibito nelle più importanti sale da concerto in tutta Europa, Asia, Africa, Stati Uniti e Sud America. È titolare della cattedra di Clarinetto al Conservatorio “G.Nicolini” di Piacenza.
Ha suonato in Italia e all’estero sotto la direzione di Claudio Abbado e in formazioni cameristiche. In particolare i Quartetti Borciani, Stauffer, David e l’Edison Trio e molti altri ancora. Inoltre è stato primo violoncello dell’Orchestra da Camera Stradivari di Milano diretta da Daniele Gatti. Ha al suo attivo numerose incisioni discografiche e radiofoniche. È docente di musica da camera per archi presso il Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza. È stato inoltre primo violoncello ospite dell’Orchestra Filarmonica della Scala, della Filarmonica ‘900 del Teatro Regio di Torino e della Orchestra Filarmonica Toscanini di Parma.
Dopo il debutto con l’Orchestra Sinfonica della RAI di Milano all’età di tredici anni, ha intrapreso una brillante carriera come solista. In particolare si è esibito con le maggiori orchestre europee ed americane. In recital ha suonato per le più importanti associazioni musicali italiane ed europee. e lo ha fatto in più di 35 Stati Americani, in Argentina, in Cina, in Giappone. Inoltre è stato ospite delle più prestigiose sale da concerto internazionali. È top-prize winner al Van Cliburn International Piano Competition 2005. Nella primavera 2012 una lunga collaborazione con il Teatro alla Scala l’ha portato ad esibirsi con étoile quali Roberto Bolle, Svetlana Zacharova e Massimo Murru. È molto attivo in campo discografico. Insegna nei conservatori italiani dal 2003.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Riqualificazione del lungo Po in chiave turistico-ricreativa, il Comune di Piacenza ha partecipato all’asta pubblica…
Ancora un successo del Karate Piacenza Farnesiana, che ha partecipato all’Open League Fijlkam all’Arena E-Work a…
Nel corso di questa settimana, e fino alla notte di sabato, XNL Piacenza si accederà…
Week end ricco di soddisfazioni e anche tanto divertimento per l'Asd Programma Auto, formazione amatoriale…
Thomas Sassi è primo nella Ranking List Nazionale e si conferma al vertice del judo…
“Se qualcuno anche a Piacenza pensa che intimidire con il favore del buio e cancellare…