Economia

All’Università Cattolica workshop “La multidimensionalità dell’esclusione economica e sociale in Europa”, lunedì 7 aprile

All’Università Cattolica “La multidimensionalità dell’esclusione economica e sociale in Europa: fatti stilizzati e prospettive di policy“.

La multidimensionalità dell’esclusione economica e sociale in Europa: fatti stilizzati e prospettive di policy. Si intitola così l’evento organizzato dal Dipartimento di Scienze economiche e sociali dell’Università Cattolica (DiSES) nell’ambito del progetto D.3.2 “Il rischio di esclusione economica e sociale dei NEET e le strategie pubbliche e private per favorire l’accesso l’educazione e al lavoro”.

L’appuntamento è per lunedì 7 aprile, dalle 14.15 alle 18.30, presso il Meeting centre Il Fienile della Residenza Gasparini, in Strada dell’Anselma, 9 a Piacenza.

UNIVERSITA’ CATTOLICA – il programma del workshop

Dopo i saluti di Enrico Bellino, direttore del DiSES, e di Maurizio Baussola, docente di Politica economica all’Università Cattolica, il workshop tratterà i temi “Origins and future of the concept of NEETS in the European policy agenda” con Massimiliano Mascherini di Eurofound.

Gender convergence in the NEET rates across Europe: do gender differences persist?” con Maurizio Baussola, Chiara Mussida, Guillermo Orfao e Miguel Angel Malo, discussant Antonella Rocca.

“Giovani NEET e il senso lavoro, tra aspettative e sfiducia” con Giulia Assirelli, Fabio Introini, Rosangela Lodigiani e Cristina Pasqualini, discussant Emiliano Sironi.

“Intercettare e accompagnare i NEET più vulnerabili. Indicazioni da una ricerca qualitativa a Milano” con Rosangela Lodigiani, Cristina Pasqualini e Alessia Rambelli, discussant Elena Gobbino.

“NEET in condizione di povertà: una prospettiva europea” con Barbara Barabaschi e Chiara Mussida, discussant Miguel Angel Malo.

“Traiettorie di vita e rischio di condizione di NEET: uno studio con studenti in formazione professionale” con Elena Marta, Adriano Ellena, Daniela Marzana, Barbara Barabaschi e Paolo Rizzi, discussant Pierpaolo Triani.

“Giovani Neet ed inclusione finanziaria” con Chiara Mussida, Gianmarco Oro e Francesco Timpano, discussant Davidia Zucchelli e, infine, “Giovani e lavoro in Italia e a Piacenza” con Chiara Mussida e Paolo Rizzi. Unicatt

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Tragedia nei pressi di Pontedellolio, donna di 65 anni travolta da un’auto lungo la Statale: muore sul colpo

Tragedia nella zona di Pontedellolio. I fatti sono accaduti questa sera, domenica 5 ottobre, lungo…

49 minuti fa

Auto travolge una carrozzina elettrica a Pontedellolio, grave un uomo di 83 anni

Grave incidente a Pontedellolio, i fatti sono accaduti intorno alle 16. Un uomo di 83…

2 ore fa

Serie B – Assigeco, evento sincopale per coach Manzo! È in ospedale per ulteriori accertamenti

Dopo la fine della partita tra Assigeco Piacenza e Desio, coach Humberto Manzo ha avuto…

2 ore fa

Serie B – Elachem Vigevano allunga nel secondo quarto e diventa imprendibile: Bakery Ko 88-79

Bakery Piacenza cade in casa nella terza giornata di Serie B Nazionale: al PalaBakery, passa Elachem Vigevano 88-79.…

3 ore fa

I “Punti di vista” di Andrea Amorini dopo Sangiuliano – Piacenza 1-1: “Altri due punti persi. Delusione e preoccupazione” – AUDIO

È scientificamente provato che i “punti di vista” di Andrea Amorini siano la lettura preferita…

3 ore fa

Welfare, aziende e territorio: se ne parlerà in un convegno il 6 ottobre a Piacenza

"Il futuro del welfare: dalle aziende al territorio": se ne parlerà a Piacenza lunedì 6…

4 ore fa