Economia

All’Università Cattolica workshop “La multidimensionalità dell’esclusione economica e sociale in Europa”, lunedì 7 aprile

All’Università Cattolica “La multidimensionalità dell’esclusione economica e sociale in Europa: fatti stilizzati e prospettive di policy“.

La multidimensionalità dell’esclusione economica e sociale in Europa: fatti stilizzati e prospettive di policy. Si intitola così l’evento organizzato dal Dipartimento di Scienze economiche e sociali dell’Università Cattolica (DiSES) nell’ambito del progetto D.3.2 “Il rischio di esclusione economica e sociale dei NEET e le strategie pubbliche e private per favorire l’accesso l’educazione e al lavoro”.

L’appuntamento è per lunedì 7 aprile, dalle 14.15 alle 18.30, presso il Meeting centre Il Fienile della Residenza Gasparini, in Strada dell’Anselma, 9 a Piacenza.

UNIVERSITA’ CATTOLICA – il programma del workshop

Dopo i saluti di Enrico Bellino, direttore del DiSES, e di Maurizio Baussola, docente di Politica economica all’Università Cattolica, il workshop tratterà i temi “Origins and future of the concept of NEETS in the European policy agenda” con Massimiliano Mascherini di Eurofound.

Gender convergence in the NEET rates across Europe: do gender differences persist?” con Maurizio Baussola, Chiara Mussida, Guillermo Orfao e Miguel Angel Malo, discussant Antonella Rocca.

“Giovani NEET e il senso lavoro, tra aspettative e sfiducia” con Giulia Assirelli, Fabio Introini, Rosangela Lodigiani e Cristina Pasqualini, discussant Emiliano Sironi.

“Intercettare e accompagnare i NEET più vulnerabili. Indicazioni da una ricerca qualitativa a Milano” con Rosangela Lodigiani, Cristina Pasqualini e Alessia Rambelli, discussant Elena Gobbino.

“NEET in condizione di povertà: una prospettiva europea” con Barbara Barabaschi e Chiara Mussida, discussant Miguel Angel Malo.

“Traiettorie di vita e rischio di condizione di NEET: uno studio con studenti in formazione professionale” con Elena Marta, Adriano Ellena, Daniela Marzana, Barbara Barabaschi e Paolo Rizzi, discussant Pierpaolo Triani.

“Giovani Neet ed inclusione finanziaria” con Chiara Mussida, Gianmarco Oro e Francesco Timpano, discussant Davidia Zucchelli e, infine, “Giovani e lavoro in Italia e a Piacenza” con Chiara Mussida e Paolo Rizzi. Unicatt

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Diga del Brugneto, Legambiente: “Servono dati certi sull’attuale utilizzo dell’acqua e sul fabbisogno del territorio”

Diga del Brugneto e Trebbia, Legambiente interviene sulla questione. Il 9 maggio scorso, a seguito…

3 ore fa

Lions Club Piacenza, due importanti strumenti in dono al polo riabilitativo di Fiorenzuola

Una carrozzina è come un abito sartoriale: deve essere perfetta e personalizzata in base alla…

3 ore fa

Reinterpretare il fegato etrusco, alla Galleria Biffi Arte la prima mostra personale di Edoardo Callegari

Presentata la mostra "Affordance" a Palazzo Farnese. Alla presentazione hanno partecipato il direttore dei Musei…

3 ore fa

Intercultura, sei mesi a scuola in Brasile per Carolina: studentessa del Volta vincitrice della borsa di studio

Con una cerimonia di premiazione, che si è tenuta questo pomeriggio nella sede della Fondazione…

3 ore fa

Ciclismo – Asd Programma Auto brilla alla Voghera-Brallo e alla Bra-Bra

Vittorie, podi e piazzamenti in due giorni di gara ricchi di emozioni. E' stato un…

3 ore fa

Piacenza sostiene Simone Inzaghi, finale di Champions League su maxi schermo a Spazio 2

Sabato 31 maggio Piacenza si prepara a vivere una serata di grande calcio ed emozioni, con la…

4 ore fa