Politica

Ambiente e consumo di suolo, Cugini (ApP): “La giunta confermi che la priorità è la rigenerazione urbana”. Fantini: “Impegno ribadito”

In consiglio comunale si parla di ambiente. E non poteva essere altrimenti dopo i clamorosi sviluppi della vicenda Piazza Cittadella. In particolare, è stata Alternativa Per Piacenza a sollevare un ordine del giorno sul tema. Stefano Cugini prende spunto da un brano del Pug per chiedere un chiarimento alla giunta.

“Abbiamo inteso riprendere il testo dell’obiettivo operativo: “Assicurare attraverso la redazione del Pug il contenimento del consumo di suolo”. Lo abbiamo messo a confronto, sinceramente preoccupati, con la nota di aggiornamento al DUP, a commento proprio di quell’obiettivo operativo che cita: “E’ in corso la redazione del Pug attraverso il quale saranno individuate le azioni strategiche finalizzate a favorire nuovi insediamenti produttivi anche attraverso azioni di rigenerazione dei tessuti esistenti e di recupero di aree dismesse o degradate”.

“Ora se l’italiano non ha un’opinione vi rendete conto del carpiato rovesciato che c’è all’interno di questi due passaggi. L’oggetto del Pug sembra passare dalla salvaguardia del suolo a favorire azioni strategiche atte a favorire nuovi insediamenti produttivi. Per noi deve essere l’esatto contrario. Siano gli insediamenti produttivi una quota parte della più ampia volontà politica di assicurare il contenimento del consumo di suolo”.

“Affinché, parafrasando le parole del giudice Faccio, nella sua ormai celebre ordinanza, il bene ambientale riceva da parte della pubblica amministrazione adeguata protezione, perché è ritenuto non recessivo rispetto ad altri interessi costituzionalmente protetti, come l’iniziativa economica privata. Noi chiediamo a voi, maggioranza, di riconfermare ad alta voce quel che voi stessi avete scritto nel Dup”.

L’assessore all’Urbanistica, Adriana Fantini, ha voluto rassicurare Cugini.

“Si voleva sottolineare l’invito a utilizzare la modalità della rigenerazione urbana anche per l’ambito produttivo che è quello storicamente meno utilizzato proprio perché i manufatti che noi abbiamo a disposizione per la rigenerazione urbana hanno statisticamente più probabilità di essere rimessi in circolo con altre funzioni che non quelli della produzione”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

CremonaDue Color Walk, una festa di colori e musica a favore della Fondazione Occhi Azzurri

Una travolgente festa di colori, musica ed emozioni, pensata per tutti, senza limiti di età:…

9 ore fa

Ancora una rissa e ancora un uomo accoltellato, violenza in via Giarelli: indagini in corso

Ancora una grave rissa e ancora un accoltellamento. Dopo i fatti di ieri sera in…

18 ore fa

Festa dei Polli dal 6 al 9 giugno al quartiere Farnesiana di Piacenza

Festa dei Polli dal 6 al 9 giugno al quartiere Farnesiana di Piacenza. Quattro serate…

19 ore fa

Serie B – Desio supera i Bees per 65-67, condannando Fiorenzuola alla retrocessione

Fiorenzuola spalle al muro per riaprire la serie, Desio con il primo dei due match…

19 ore fa

Baseball – Piacenza spazza via gli Old Rags e consolida il terzo posto

Il Piacenza svolge con diligenza il compito assegnatogli e spazza via in un sol colpo…

20 ore fa