Attualità

L’ozono per prevenire e fermare il contagio da Covid-19, l’idea di Andromeda Multiservice

In questi giorni si sta parlando tanto di prevenzione contro il Coronavirus e tutti ci stiamo mobilitando per proteggerci e prevenire l’infezione. Com’è noto fino a questo momento non esistono vaccini o trattamenti specifici per combattere il Coronavirus; ma possiamo sicuramente mobilitarci in prevenzione rendendo gli ambienti sani e sicuri attraverso la sanificazione con l’ozono. In questo articolo Andromeda Multiservice di Piacenza ci spiega come può essere utile l‘Ozono; ancora non sfruttato pienamente, ma che da sempre si utilizza come igienizzante . Il trattamento si chiama ” Ozonizzazione ” .

L’Ozono, grazie al suo potere igienizzante / sterilizzante, può sanificare con la massima efficacia, ambienti piccoli, medi e grandi, auto e autocarri, alberghi, uffici, ospedali, appartamenti e qualsiasi altro ambiente. L’ozono ha il potere di sanificare superfici, oggetti, attrezzature, sedili e tessuti e già nel 2003, quando si sviluppò la Sars, l’ozono fu una delle soluzioni più caldeggiate per debellare la malattia. In ambito sanitario l’ozono è utilizzato per disinfettare tutti i tipi di mezzi sanitari come ambulanze da soccorso, da trasporto, automediche, eliambulanze.

La sanificazione degli ambienti viene effettuata con appositi macchinari professionali ad ozono come quelli utilizzati da Andromeda Multiservice che con i suoi Generatori di Ozono industriali ad altissima potenza, da 10.000 mg/h a 40.000 mg/h, con piastre in ceramica aggiornate che supportano un’elevata produzione di ozono riesce a debellare qualsiasi batterio o virus in ambienti fino a 15.000 mq. Quindi non aspettate , ma prevenite sanificando le vostre abitazioni.

Cos’è l’ozono ?

L’Ozono è un gas 100% naturale ed ecologico, composto da 3 atomi di ossigeno (O3) e come è noto ci protegge dai raggi ultravioletti del sole formando uno strato detto appunto strato di ozono.

L’Ozono ha una molecola caratterizzata da un alto potenziale ossidativo (potenziale redox di +2.07 V) nettamente superiore a quello del cloro di
oltre 100 volte . Molti studi hanno dimostrato che rispetto alle tecniche di sanificazione tradizionali, come gli atomizzatori di prodotti che emanano vapori di perossido d’idrogeno stabilizzato, disinfettanti a base di cloruro di benzalconio, o altre soluzioni commerciali che disinfettano solo dove vengono spruzzati, la disinfezione all’ozono risulta eliminare oltre il 99,00% di batteri presenti nell’aria e sulle superfici perchè saturando l’ambiente trattato arriva fino nei punti più reconditi.

Le qualità dell’ozono

– è un iper-ossidante
– elimina batteri, virus, acari, muffe, funghi, muffe, spore, parassiti
– sanifica e igienizza a fondo aria e superici
– è efficace per prevenire allergie, asme e infezioni
– allo stato gassoso riesce a raggiungere e disinfettare condotti dell’aria e posti impervi
– un sistema di sanificazione 100% naturale
– ecologico perché si trasforma in ossigeno puro dopo l’utilizzo
– senza residui
– un processo riconosciuto dal Ministero della Sanità *

Il Ministero della Sanità (protocollo n° 24482 del 31/07/1996) ha riconosciuto come presidio naturale il sistema di sanificazione con Ozono per la sterilizzazione di ambienti contaminati.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Il cadavere di un uomo lungo la riva del Trebbia, la scoperta nei pressi di Rivergaro

Il cadavere di un uomo è riaffiorato dalle acque del fiume Trebbia a Rivergaro. I…

9 ore fa

Tragico schianto tra un’auto e una moto, muore una donna 45enne a Monticelli: sei persone ferite

Tragico incidente nei pressi di Monticelli d’Ongina, muore una donna. I fatti sono accaduti nel…

9 ore fa

Tocchi lanciati in cielo, tanta emozione per i nuovi 335 laureati dell’Università Cattolica

Tanta emozione per la Graduation Cerimony 2025 dei laureati dell’ultimo anno del campus piacentino dell’Università…

12 ore fa

Placentia Half Marathon: disegnare il futuro, premiati i piccoli artisti della Minimaratona Pedibus

Un colorato e partecipatissimo concorso di disegno ha accompagnato l’edizione 2025 della Minimaratona Pedibus –…

12 ore fa

Al via la Settimana della Bonifica, un ricco programma di appuntamenti anche a Piacenza

Sei appuntamenti, quattro location, centinaia di persone coinvolte tra studenti e adulti. E’ questa la…

17 ore fa

Piacenza Cardiac Arrest 2025, dalla prevenzione al trattamento: appuntamento 23 maggio all’Università Cattolica

Torna venerdì 23 maggio 2025, all’Auditorium Mazzocchi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza (via Emilia…

17 ore fa