Cronaca Piacenza

Allertato dall’app Dae Responder, volontario di Progetto Vita soccorre un 65enne col defibrillatore

La rete Progetto Vita funziona e lo confermano i fatti. A dimostrare la propria efficacia, in questo frangente, è stata l’app DAE Responder; applicazione per telefoni cellulari che consente a chiunque di intervenire con il defibrillatore più vicino, con la guida di un operatore 118. In sostanza, ogni qualvolta alla centrale operativa dell’ospedale di Parma arriva un allerta per arresto cardiaco, l’app avvisa l’utente indicando indirizzo e defibrillatori più vicini. Chi si trova nei paraggi può raccogliere l’apparecchio più accessibile e prestare i primi soccorsi

A entrare in azione Franco Losi, che tra l’altro è volontario proprio di Progetto Vita, l’associazione fondata da Daniela Aschieri e finalizzata alla diffusione dei deifibrillatori. Losi si trovava nei pressi di via Colombo, quando l’app Dae Responder lo ha allertato di un codice blu in via Capra.

L’uomo si è precipitato sul posto. In quanto operatore di Progetto Vita e anche di Croce Bianca, Losi porta sempre un defibrillatore a bordo della propria auto. Lo ha estratto, ha raggiunto l’appartamento e ha iniziato le manovre salvavita fino all’arrivo di ambulanza e automedica.

La persona colpita da arresto cardiaco, un 65enne, ha ripreso conoscenza; i sanitari lo hanno condotto al pronto soccorso: è ricoverato nel reparto di Rianimazione in prognosi riservata.

Anche un operatore di polizia locale si è trovato di fronte al condominio di via Capra proprio in concomitanza con Losi: anche l’agente ha seguito le indicazione di Dae Responder, a dimostrazione della sua funzionalità.

Registrazione come DAE Responder (First Responder con DAE)

La registrazione deve essere fatta direttamente attraverso l’applicazione. Attenzione ad inserire un indirizzo mail valido, perchè la registrazione si completa mediante conferma del link inviato a tale indirizzo mail. Solo successivamente si potranno ricevere gli allertamenti.

In fase di registrazione è obbligatorio indicare uno o più Comuni per i quali si vuole essere allertati in modalità Statica (ovvero quando la App è chiusa). In modalità Dinamica (ovvero quando la App è attiva o in background) gli allertamenti vengono inviati in funzione delle coordinate inviate dallo smartphone (entro un raggio di 5 Km).

N.B. in fase di login, lo User corrisponde alla mail indicata in fase di registrazione.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Atletica – Piacenza a trazione tricolore: sei atleti qualificati ai Campionati Italiani, pioggia di personali e medaglie

L’Atletica Piacenza continua a brillare nel panorama regionale con una serie di risultati di altissimo…

10 ore fa

Ciclismo – Linda Sanarini (Bft Burzoni VO2 Team Pink) chiude col botto l’Internazionale Cycling Festival

Chiusura trionfale nel week end nelle Marche per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, con…

10 ore fa

L’Infinito di Leopardi con Manni-Ossoli il 19 maggio al PalabancaEventi

Il teatro torna a far capolino al PalabancaEventi di via Mazzini per iniziativa della Banca…

10 ore fa

Gran Galà Amici del Cuore, l’11° edizione il 25 maggio al Teatro Municipale di Piacenza

Domenica 25 maggio 2025 al Teatro Municipale di Piacenza alle ore 16 è in programma…

10 ore fa

La 57a Festa del Salame a Sarmato dal 23 al 25 maggio

Torna anche quest'anno uno degli appuntamenti più attesi della Val Tidone: la 57a Festa del…

11 ore fa

Festa dei vicini Acer, giochi per tutti, gare avvincenti e buoni spesa in premio. Aperte le iscrizioni, appuntamento il 24 maggio

Festa dei Vicini Acer torna anche quet'anno sabato 24 maggio, a partire dalle ore 16…

11 ore fa