“La sanità piacentina, negli ultimi mesi, è stata travolta da scandali e inchieste. Notizia di queste ore è l’avvio di un’indagine che coinvolge decine di persone. In questo contesto, CGIL e FP CGIL di Piacenza esprimono piena fiducia nell’operato della magistratura, auspicando che venga fatta piena luce su ogni responsabilità”. Così inizia la nota della Cgil.
Allo stesso tempo, ribadiamo la necessità di garantire la massima tutela a tutte le lavoratrici e i lavoratori, perché preservare la sanità pubblica, bene collettivo e diritto costituzionale, deve essere l’obiettivo di tutti: un bene che non va indebolito da logiche distorte o pratiche opache ma va protetto e rafforzato.
Vogliamo inoltre rinnovare la nostra stima e fiducia nei confronti del personale sanitario e non, che ogni giorno e ogni notte, con dedizione e professionalità, manda avanti la sanità piacentina. In questi mesi – segnati da vicende che nulla hanno a che vedere con la vera missione dell’Azienda sanitaria locale – sono proprio queste lavoratrici e questi lavoratori a garantire cura, salute e prevenzione secondo principi solidaristici e universali.
A loro va il nostro ringraziamento più sincero: sono la dorsale dei servizi sanitari pubblici, e a loro confermiamo la nostra disponibilità, il nostro ascolto e il nostro impegno – oggi più che mai, in un momento tanto delicato quanto complesso.
“Subito la convocazione della Commissione 5 “Prevenzione e contrasto delle mafie e della corruzione, promozione della cultura della legalità”: il Consiglio Comunale venga informato sull’inchiesta che coinvolge i vertici dell’AUSL locale”
Alla luce dell’inchiesta giudiziaria che coinvolge i vertici dell’Azienda Sanitaria Locale, riteniamo di estrema urgenza la convocazione immediata della Commissione 5 “Prevenzione e contrasto delle mafie e della corruzione, promozione della cultura della legalità” del Consiglio Comunale di Piacenza.
È necessario aprire uno spazio di maggiore confronto sulla situazione nella quale attualmente versa la gestione della nostra Azienda Sanitaria Locale e il suo sistema di controllo. Ciò non solo in seguito ai più recenti fatti che l’hanno coinvolta, ma soprattutto in vista della costruzione del Nuovo Ospedale attraverso un partenariato pubblico-privato, che in assenza di un robusto sistema di controllo interno potrebbe esporre ad ulteriori criticità. Un’opera che, ricordiamo, prevede un investimento complessivo superiore ai 300 milioni di euro.
Riteniamo che, in questo difficile e critico momento, il Consiglio Comunale abbia il dovere, oltre che il diritto, di essere coinvolto in ogni fase dell’iter con tempestività e che un confronto nel merito delle decisioni sia non più rimandabile.
Vorremmo evitare il ripetersi di situazioni che hanno visto il nostro Consigliere Luigi Rabuffi di fatto costretto ad abbandonare la Presidenza della Commissione 5 ad Agosto 2023, in aperta polemica con l’Amministrazione, a poche ore di distanza dal voto del Consiglio comunale sul piano di riequilibrio di piazza Cittadella laddove era stato impedita la convocazione e calendarizzazione della Commissione stessa.
La guida della Commissione è oggi presieduta da esponenti dell’opposizione di destra ma l’operato degli ultimi mesi risulta quanto meno discutibile, e soprattutto non ha prodotto alcun passo avanti concreto né sul piano della sua efficacia né su quello del controllo democratico delle scelte strategiche.
Per questo motivo chiediamo con urgenza al Presidente del Consiglio Comunale e alla nuova Presidenza della Commissione 5 di procedere immediatamente alla convocazione di una seduta straordinaria aperta, nella quale si definisca un percorso condiviso per ristabilire il pieno esercizio del ruolo di controllo dei consiglieri comunali, e dunque dei cittadini da essi rappresentati, sulle principali scelte strategiche per la città.
Alternativa per Piacenza
Alleanza Verdi e Sinistra [AVS]
Rifondazione Comunista
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Un unico gruppo che affronterà sia il campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild…
Il Consiglio Provinciale è tornato a riunirsi in forma mista (in presenza e mediante piattaforma…
Una strategia integrata, costruita attorno a relazioni, spazi pubblici e ascolto, che mette al centro…
È tempo di prime lezioni per i corsisti e le corsiste scelti per prendere parte…
Docenti precari, a fine anno è scoppiato il caos a causa del ripensamento del Ministero…
Schianto in autostrada tra due tir. I fatti sono accaduti questo pomeriggio lungo l’A21, nel…