Rette azzerate per le fasce Isee da 0 a 3 mila euro e per i bambini in possesso di certificazione relativa alla legge 104; abbattimento fino al 45% per le dichiarazioni Isee non superiori a 26mila euro. Questi i criteri assunti dalla Giunta Barbieri per l’anno educativo 2020/2021. Criteri a sostegno delle famiglie piacentine, in applicazione delle risorse messe a disposizione nell’ambito del piano “Al Nido con la Regione”. Parliamo di un progetto che ha visto assegnare alla nostra città un contributo di circa 390 mila euro.
“E’ un contributo che punta ad alleviare i bilanci delle famiglie economicamente più in difficoltà; un contributo che permette a tutti l’accesso ai servizi educativi 0-3 anni e che abbiamo inteso confermare dopo la sperimentazione dello scorso anno”. Così l’assessore ai Servizi Sociali, Federica Sgorbati.
“Anche questo intervento rientra nel complesso di misure che, come Amministrazione, stiamo mettendo in campo per sostenere le fasce più deboli della nostra comunità, a maggior ragione in questo momento di particolare sofferenza sociale ed economica determinata dalle conseguenze del lockdown”.
Ai bambini ed alle bambine, iscritti ai servizi educativi per la prima infanzia comunali o in convenzione ed aventi diritto, si applicheranno i predetti criteri per il calcolo dell’abbattimento delle rette, su base mensile e per 10 mesi solo nell’anno educativo 2020/2021 (settembre 2020 – giugno 2021).
L’abbattimento si applicherà sulle rette tuttora in vigore, determinate dalla Delibera di Giunta Comunale n. 454 del 28/12/2018. Qualora il numero degli aventi diritto dovesse modificarsi in corso d’anno, a seguito di ritiri, ai nuovi bambini e bambine che subentreranno si applicheranno i medesimi criteri di abbattimento delle rette se gli stessi ne hanno diritto, ossia se i nuclei familiari sono in possesso di Isee del valore fino a 26.000 euro, tetto massimo stabilito dalla Regione.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Nel pomeriggio di ieri le pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Emilia Romagna, in servizio sul…
"Viviamo in uno Stato di diritto nel quale le Istituzioni si prendono cura di sé…
Torna il consiglio provinciale e non poteva che aprirsi con un dibattito sul terremoto che…
Venerdì piacentini 2025, la 14 edizione è ai nastri di partenza, la prima serata è…
È prorogata fino a domenica 29 giugno 2025 la suggestiva mostra intitolata Vittorio Gandolfi. Idee…
La protagonista è una donna di origini straniere residente ad Alseno. L’intervento dei carabinieri dopo…