Attualità

Si presenta Enza, l’assistente virtuale del Comune di Piacenza: “Procedure semplificate e immediatezza delle informazioni”- AUDIO e VIDEO

Si chiama Enza, la nuova assistente virtuale del Comune di Piacenza. Un nome che richiama quello della città e che da oggi dà il volto a un’applicazione dell’intelligenza artificiale a servizio della collettività, “contribuendo a rendere la pubblica amministrazione – sottolinea la sindaca Katia Tarasconi – ancora più vicina, trasparente e accessibile. Una sfida che si può vincere solo se l’innovazione è inclusiva e fornisce strumenti facilmente utilizzabili, che usino un linguaggio comprensibile e siano capaci di dare risposte puntuali, corrette e tempestive”.

Totem agli sportelli Quic e disponibile sul sito del Comune

Attivabile sull’apposito totem interattivo a disposizione degli utenti, collocato nell’area degli sportelli polifunzionali Quic di viale Beverora, così come sul sito www.comune.piacenza.it nonché, prossimamente, attraverso la App Municipium e in seguito anche al centralino telefonico, “Enza” è già programmata per rispondere a 230 quesiti sui più svariati argomenti che riguardano le attività del Comune e gli ambiti in cui l’ente si interfaccia con i cittadini, “ma gli uffici, che ringrazio – spiega l’assessore alla Trasformazione Digitale Simone Fornasari – stanno continuando a lavorare per ampliare l’alveo dei temi trattabili, con l’obiettivo di raddoppiare o triplicare le domande che si potranno porre all’assistente virtuale”.

Semplificazione delle procedure e immediatezza delle informazioni

Dal cambio di residenza alla Tari, dalle segnalazioni alle allerte meteo, dagli eventi in calendario ai documenti rilasciati dal Quic: chiarezza e semplificazione sono le parole chiave, “nel duplice impegno – rimarca il direttore generale del Comune – a utilizzare la tecnologia per favorire, da una parte, la semplificazione delle procedure e l’immediatezza delle informazioni, dall’altra mantenendo la massima attenzione al superamento del digital divide. Avere la possibilità di replicare il dialogo e le modalità di relazione con una figura di riferimento, per quanto creata attraverso l’informatica, significa mettere i cittadini in condizione di avere una guida, un orientamento nel navigare sul sito web dell’ente o raggiungere più agevolmente i servizi dello sportello telematico”.

Un percorso che, lungo la stessa linea, si concretizzerà nei prossimi mesi anche attraverso i punti di facilitazione digitale che verranno attivati come nuovo servizio pubblico, conclude Canessa, “mirato a diffondere sempre più l’uso di applicativi – dall’identità digitale Spid a Pago PA, dall’App Io al fascicolo sanitario elettronico – che possono davvero garantire un cambiamento positivo nella quotidianità delle persone e nell’abbattimento della burocrazia, ma proprio per questo devono essere alla portata di tutti. Che è lo scopo per cui abbiamo introdotto l’assistente virtuale Enza”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Polizia e militari insieme per monitorare il territorio, spacciatore colto sul fatto e arrestato: addosso oltre un etto di droga

Nella mattina di sabato 31 maggio, le Volanti della Questura di Piacenza, intervenute su segnalazione…

7 ore fa

Schianto tra una bicicletta e un’auto in zona Montale, grave turista 66enne

Schianto tra una bicicletta e un’auto, grave un uomo. I fatti sono accaduti nella zona…

9 ore fa

I Mercanti di Qualità tornano a Piacenza sul Pubblico Passeggio l’8 giugno, una giornata dedicata allo shopping all’aria aperta

Domenica 8 giugno i Mercanti di Qualità tornano a Piacenza sul Pubblico Passeggio con un’intera…

9 ore fa

Mendicanti di Abbracci, spettacolo in scena al Teatro San Matteo il 7 giugno

Per la Stagione "Teatro ed Oltre" 2025, al Teatro S. Matteo, la Compagnia TevLab presenta lo spettacolo "Mendicanti di Abbracci", il 7…

9 ore fa

Terzo incontro dell’edizione 2025 di “A cena con la scienza” il 6 giugno

Venerdì', 6 giugno, si terrà all'agriturismo Cascina Pizzavacca il terzo incontro dell'edizione 2025 di A CENA CON LA SCIENZA.…

9 ore fa

“Marcia delle Terre Veleiate”, la dodicesima edizione l’8 giugno

Con la bella stagione torna la “Marcia delle Terre Veleiate”, arrivata alla sua dodicesima edizione.…

9 ore fa