Attualità

Percorsi sicuri e accessi pedonali protetti per la primaria San Lazzaro, da oggi in vigore la nuova viabilità

“L’attivazione dei percorsi sicuri per la primaria di San Lazzaro non è un regalo anticipato di Santa Lucia, ma un diritto fondamentale che andava tutelato, per gli alunni e per tutto il personale che li accoglie ogni giorno: educare alla mobilità sostenibile significa anche insegnare che i pedoni vanno sempre protetti, a maggior ragione se si tratta di bambini”. Così la sindaca Katia Tarasconi, affiancata dagli assessori Adriana Fantini e Mario Dadati, sottolinea il valore dell’ordinanza comunale entrata in vigore oggi, lunedì 12 dicembre, che dispone la chiusura temporanea al traffico di via Cavaglieri – nel tratto tra via Emilia Parmense e via Magnani – negli orari di ingresso e uscita da scuola.

Circolazione vietata alle auto, quindi, dalle 8.10 alle 8.40 dal lunedì al venerdì, dalle 12.15 alle 12.45 il lunedì e venerdì, dalle 16.15 alle 16.45 il martedì e giovedì, dalle 13.15 alle 13.45 il mercoledì. Potranno transitare unicamente i mezzi dei residenti nella via o al servizio di persone con disabilità, scuolabus e veicoli di Forze Armate, Polizia e mezzi di soccorso, nonché i velocipedi per i quali non è prevista alcuna limitazione. A collocare e rimuovere le transenne, i volontari Auser “cui va – sottolineano gli amministratori comunali – il nostro ringraziamento per la costante collaborazione su tanti fronti, così come ai componenti dell’associazione Genitori Piacenza 4, presenti stamani, che garantiscono un aiuto prezioso nell’accompagnamento delle linee Pedibus dirette alla primaria di San Lazzaro”. Nella prima settimana, sarà inoltre garantito il presidio della Polizia Locale.

L’ordinanza comunale è il frutto, aggiungono sindaca e assessori, unitamente alla referente di Ceas Infoambiente Alessandra Bonomini, di una costruttiva collaborazione con la dirigente del 2° Circolo didattico Giovanna Solari e la Mobility Manager Elisabetta Schiavi: “Vogliamo intraprendere un dialogo sempre più fattivo con le scuole sulle tematiche dell’ambiente e della sostenibilità, il che, di conseguenza, ha effetti positivi anche sulla sicurezza stradale. A seguire – ma ne daremo comunicazione all’avvio – lo stesso provvedimento si applicherà anche in via Di Giovanni, per gli studenti della media Calvino di via Boscarelli: sono le prime, concrete iniziative che l’Amministrazione ha deciso di mettere in atto a seguito del confronto con la rete dei Mobility Manager scolastici, nell’ambito del Tavolo tecnico incentrato proprio sulla promozione di azioni pianificatorie, infrastrutturali e didattico-educative a favore della mobilità sostenibile. Ringraziamo sin d’ora anche tutti i cittadini, a cominciare dai residenti nella zona, che vorranno condividere questa responsabilità e questo impegno, accogliendolo non come una limitazione ma come l’opportunità di fare un passo in più verso una città più a misura di ambiente e bambini”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Parità di genere, diverse iniziative proposte dalla Cooperativa San Martino: “Un tema che ci sta a cuore” – AUDIO

Parità di genere, diverse iniziative proposte dalla Cooperativa San Martino: “Un tema che ci sta…

11 ore fa

SuperEnalotto, a Castell’Arquato centrato un “5” da oltre 16mila euro

La fortuna bacia l’Emilia-Romagna. Nel concorso del SuperEnalotto di martedì 20 maggio, come riporta Agipronews,…

12 ore fa

Cantine Aperte al Poggiarello 2025, un weekend tra vino, musica e specialità piacentine il 24 e 25 maggio

Cantine Aperte al Poggiarello 2025, un weekend tra vino, musica e specialità piacentine il 24…

13 ore fa

Rugby – Omnia, i risultati del weekend: l’U14 brilla al Torneo Città di Treviso

È stato un weekend di rugby intenso, emozionante e soprattutto ricco di soddisfazioni per la…

13 ore fa

Nuoto – Vittorino da Feltre, 17 medaglie per i Master a Cremona

Un bottino di diciassette medaglie – cinque d’oro, altrettante d’argento e sette di bronzo –…

13 ore fa

“Il Gender esiste”, Rossano Sasso (Lega) presenta il suo libro giovedì 22 maggio

 Giovedì 22 maggio alle ore 21, presso la Casa delle Associazioni di via Musso 3/5…

17 ore fa