Economia

Calano assunzioni e contratti a tempo indeterminato, CNA: “Dati preoccupanti, e il peggio deve ancora venire”

Nuovi preoccupanti dati nell’ambito del mercato del lavoro relativo alle micro e piccole imprese artigiane. L’ultima rilevazione effettuata dall’Osservatorio Lavoro del Centro Studi di CNA, relativa al mese di dicembre 2020, evidenzia un crollo delle assunzioni e un forte arretramento delle cessazioni.

Entrambi i fattori sono, infatti, in territorio negativo, frutto, rispettivamente, della crisi economica e dei provvedimenti governativi che vanno dal blocco dei licenziamenti al massiccio riscorso alla Cassa integrazione guadagni.

“L’incidenza di questi due fattori – commenta il Presidente provinciale di CNA, Giovanni Rivaroli – si è ovviamente fatta sentire anche sul territorio piacentino, con dati che sostanzialmente rispecchiano quelli registrati a livello nazionale che evidenziano, nell’ambito delle piccole imprese artigiane, un calo del 2% nell’occupazione. Si tratta, in effetti, dello stesso dato registrato un anno fa, a dicembre 2019, dietro cui si cela, però, una sostanziale ed importante differenza; nel 2020, infatti, l’incremento tendenziale dell’occupazione è stato solo dello 0,2% a fronte del 2% che era invece stato registrato nel corso del 2019. Credo che il peggio debba ancora venire; quando cesserà il blocco dei licenziamenti, infatti, questi dati subiranno sicuramente un ulteriore e preoccupante aggravamento. A quel punto, ovviamente, saranno necessarie altre misure governative per contenere questa emorragia”.

Ma non è soltanto il dato relativo al calo dell’occupazione nell’ambito delle piccole e micro imprese artigiane a preoccupare i vertici provinciali di CNA. I numeri rilevati dall’Associazione di categoria, infatti, offrono anche un’altra chiave di lettura.

Rallentamento delle assunzioni

“Il nostro Centro Studi – aggiunge il Direttore di CNA Piacenza, Enrica Gambazza – mette in luce anche il preoccupante dato relativo al continuo rallentamento delle assunzioni. Proprio a dicembre 2020 si è rilevato il peggior risultato degli ultimi sei anni; con una diminuzione delle assunzioni del 30,5%, un calo che sul nostro territorio piacentino ha avuto fortunatamente minori dimensioni. Anche l’analisi delle varie tipologie contrattuali porta in luce elementi di preoccupazione. I contratti a tempo indeterminato continuano a calare, tanto che a fine 2020 la quota di questi contratti sul totale era di appena il 55,2% a fronte dell’86,1% del dicembre 2014. Ne consegue una crescita continua dei contratti a tempo determinato, quasi il 30% quelli rilevati a fine 2020 con un aumento di oltre il 23% solo ne-gli ultimi sei anni. Segno evidente di come nel mercato del lavoro ci sia sempre più preca-rietà”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Diga del Brugneto, Legambiente: “Servono dati certi sull’attuale utilizzo dell’acqua e sul fabbisogno del territorio”

Diga del Brugneto e Trebbia, Legambiente interviene sulla questione. Il 9 maggio scorso, a seguito…

5 ore fa

Lions Club Piacenza, due importanti strumenti in dono al polo riabilitativo di Fiorenzuola

Una carrozzina è come un abito sartoriale: deve essere perfetta e personalizzata in base alla…

5 ore fa

Reinterpretare il fegato etrusco, alla Galleria Biffi Arte la prima mostra personale di Edoardo Callegari

Presentata la mostra "Affordance" a Palazzo Farnese. Alla presentazione hanno partecipato il direttore dei Musei…

5 ore fa

Intercultura, sei mesi a scuola in Brasile per Carolina: studentessa del Volta vincitrice della borsa di studio

Con una cerimonia di premiazione, che si è tenuta questo pomeriggio nella sede della Fondazione…

5 ore fa

Ciclismo – Asd Programma Auto brilla alla Voghera-Brallo e alla Bra-Bra

Vittorie, podi e piazzamenti in due giorni di gara ricchi di emozioni. E' stato un…

6 ore fa

Piacenza sostiene Simone Inzaghi, finale di Champions League su maxi schermo a Spazio 2

Sabato 31 maggio Piacenza si prepara a vivere una serata di grande calcio ed emozioni, con la…

6 ore fa