Cronaca Piacenza

Carenze igienico-sanitarie e attività di ricostruzione unghie senza i permessi: parrucchiere nei guai

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) di Parma, nell’ambito dei controlli finalizzati alla tutela della salute pubblica e al rispetto delle normative nei servizi alla persona, hanno recentemente effettuato un’ispezione igienico-sanitaria presso un’attività di acconciatura di Piacenza.

Gli accertamenti

Nel corso dell’accertamento sono emerse diverse irregolarità, tra cui il sequestro amministrativo di 102 confezioni di cosmetici risultati privi, in etichetta, delle indicazioni obbligatorie in lingua italiana. I militari hanno inoltre riscontrato carenze igienico-sanitarie, dovute alla presenza di sporcizia vetusta e ragnatele sulle superfici dei servizi igienici ad uso esclusivo dell’esercizio, alla biancheria pulita esposta ad agenti contaminanti, nonché all’assenza di una specifica postazione adibita alle attività di tintura, priva del relativo aspiratore.

Gli operatori hanno inoltre accertato l’uso promiscuo dell’area destinata alla preparazione delle tinture, dove hanno rinvenuto un’apparecchiatura frigorifero e vettovaglie private utilizzate per la preparazione di alimenti.

Strumenti sequestrati

L’esercizio aveva attivato, senza autorizzazione comunale, un’attività di onicotecnica (ricostruzione e decorazione estetica delle unghie), per la quale gli operatori hanno sottoposto a sequestro amministrativo una fresa per unghie e tre lampade UV. Durante l’ispezione i militari hanno riscontrato la presenza di una coadiuvante familiare intenta a svolgere attività di onicotecnica, pur essendo priva della qualifica professionale di estetista, requisito obbligatorio per l’esercizio di tale mansione.

Al legale responsabile dell’attività e alla coadiuvante familiare i NAS hanno contestato violazioni amministrative che comportano sanzioni pecuniarie per un importo complessivo pari a 2.304 euro.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

“Via di gusto”, domenica 25 maggio appuntamento nel cuore di via Calzolai

Domenica 25 maggio, dalle 10 alle 20, via Calzolai si trasformerà in un itinerario del…

25 minuti fa

“Il Gender esiste”, Rossano Sasso (Lega) presenta il suo libro giovedì 22 maggio

 Giovedì 22 maggio alle ore 21, presso la Casa delle Associazioni di via Musso 3/5…

37 minuti fa

“Aggredito da due uomini armati di mannaia”, ferito un uomo in piazzale Roma: indagano i carabinieri

Aggredito da due uomini con una mannaia. E’ l’episodio che un uomo originario del Bangladesh…

2 ore fa

Panchina Arcobaleno ridipinta a Calendasco, il Sindaco: “Risposta a un gesto vile a un simbolo culturale, chi ha paura dei colori?” – AUDIO

Panchina Arcobaleno ridipinta a Calendasco, il Sindaco: “Risposta a un gesto vile a un simbolo…

2 ore fa

SuperEnalotto, a Castell’Arquato centrato un “5” da oltre 16mila euro

La fortuna bacia l’Emilia-Romagna. Nel concorso del SuperEnalotto di martedì 20 maggio, come riporta Agipronews,…

3 ore fa

Scontri alla TNT-Fedex del 2021, ascoltati gli agenti di polizia: “Contro di noi sassi e bottiglie, a quel punto usati i lacrimogeni”

Scontri tra attivisti del sindacato Si Cobas e polizia alla TNT, prosegue il processo per…

3 ore fa