Attualità

Inaugurato il nuovo chiosco ai giardini di Caminata in Alta Val Tidone

Il piano di riqualificazione delle aree di ritrovo e svago del comune di Alta Val Tidone si arricchisce, dopo Trevozzo e Nibbiano con quella di Pecorara attualmente in corso, di un nuovo tassello con l’inaugurazione del rinnovato chiosco presso i giardini pubblici di Caminata. Nei giorni scorsi, il Sindaco Franco Albertini accompagnato dagli amministratori del Comune, dai rappresentanti delle ditte che hanno realizzato i lavori e dai gestori della struttura, ha tagliato il nastro di quella che definisce “un’opera strategica per rendere ancora più attraente e attrattivo il nostro territorio sia in ottica turistica sia per i nostri concittadini”.

Una storia lunga

“Il chiosco che inauguriamo ha in realtà una storia lunga, perché esisteva una struttura utilizzata dalla Pro Loco e realizzata probabilmente dagli stessi volontari nei tempi passati. Dopo la riqualificazione dell’area e del parco giochi che abbiamo concluso negli anni scorsi – sottolinea Franco Albertini, con un ricordo commosso a Walter Negromanti, indimenticato uomo di sport e colonna della comunità locale a cui l’area è stata intitolata – si avvertiva la necessità di avere anche un punto di ristoro e ritrovo. Siamo quindi intervenuti riqualificando sia la struttura, messa a norma sotto tutti i punti di vista, sia la parte esterna che potrà accogliere gli abitanti della zona, villeggianti e turisti di passaggio”.

I lavori di riqualificazione

I lavori di riqualificazione sono stati realizzati da Ezio Varesi con la ditta Varedil, la Simpel SRL per gli impianti elettrici, Nicola Galbiati del Boscasso per l’area esterna e il verde, Fabio Bollati della Valtidone Scavi, con la progettazione del geometra Lorenzo Gobbi. “Ringrazio ognuno di loro per la professionalità e l’impegno nell’esecuzione di un lavoro bellissimo” ha aggiunto il Sindaco Albertini, introducendo così i gestori della struttura, Marco Cassi e Nicola Bollati che si sono aggiudicati il bando comunale, anche con un progetto di implementazione e manutenzione straordinaria dell’area. “Sono due ragazzi da sempre molto attivi nelle associazioni locali e nella vita della comunità – ha ricordato Albertini – che sono certo che sapranno fare bene per il nostro territorio”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Dopo lo schianto resta incastrato tra le ruote del tir, muore ragazzo di 19 anni – FOTO

Aggiornamento - Purtroppo non ce l'ha fatta il ragazzo di 19 anni rimasto coinvolto nel…

3 ore fa

Volley, Serie B1 – Matteo Capra sarà alla guida della Pallavolo San Giorgio anche per la stagione 2025/2026

La Pallavolo San Giorgio Piacentino con estremo piacere rende noto di proseguire la collaborazione tecnica…

4 ore fa

Molino Dallagiovanna partecipa alla quarta edizione di “Molini a porte aperte” il 24 maggio. Aperte le iscrizioni per le visite – AUDIO

Molino Dallagiovanna partecipa alla quarta edizione di "Molini a porte aperte" il 24 maggio. Aperte…

5 ore fa

Truffa online e perde 46 mila euro dal conto in banca, presenta ricorso e viene rimborsata

Nel giro di 48 ore aveva perso tutti i risparmi depositati sul suo conto corrente…

5 ore fa

Dall’associazione Old American Football Piacenza 1200 euro per la Pediatria e neonatologia

“Qualche mese fa, l’associazione Old American Football Piacenza, creata da ex atleti, dirigenti e appassionati del…

5 ore fa

Novità sulla raccolta domiciliare dei rifiuti, incontro per la zona di viale Dante

Martedì 20 maggio, alle 21, il salone parrocchiale della Santissima Trinità, al civico 30 di…

5 ore fa