Coldiretti Emilia Romagna plaude all’approvazione del Decreto Ministeriale 2 dicembre 2024 che, recependo l’analogo Regolamento Comunitario, proroga di tre anni la scadenza delle autorizzazioni al reimpianto attualmente scadenti o scadute nel 2024 e 2025.
“Questo provvedimento, auspicato e sostenuto da Coldiretti per il sostegno della filiera vitivinicola”, afferma il Direttore di Coldiretti Emilia Romagna Marco Allaria Olivieri, delegato confederale di Coldiretti Piacenza “concede alle aziende più tempo per programmare le operazioni di impianto, venendo incontro alle esigenze delle aziende in un periodo storico segnato dalla riduzione del consumo interno e dal calo delle esportazioni verso paesi terzi di diverse tipologie di vini”.
Tutte le autorizzazioni beneficiano di questo differimento di scadenza, sia quelle derivanti da estirpi che quelle assegnate ex-novo annualmente dal Ministero; in particolare per queste ultime viene scongiurato il rischio di incorrere nelle sanzioni per le aziende che non fossero riuscite a utilizzarle in toto o in parte. Le aziende che non intendano utilizzare le autorizzazioni all’impianto né beneficiare della proroga della loro validità hanno facoltà di rinunciarvi senza incorrere in sanzioni, comunicandolo entro il 31 dicembre 2024.
“La sospensione delle sanzioni e la proroga del periodo di validità allevierà la pressione sui viticoltori”, commenta Dario Panelli, responsabile vitivinicolo di Coldiretti Piacenza, “offrendo inoltre loro la flessibilità di riconsiderare le intenzioni di impianto, concedendo più tempo per individuare le varietà di uve e i tipi di vino più adatti all’evoluzione della domanda del mercato e alle sempre più estreme e mutevoli condizioni climatiche come quelle che hanno caratterizzato purtroppo l’ultima annata nel Piacentino”.
Gli uffici Vitivinicoli di Coldiretti Piacenza sono a disposizione per fornire assistenza alle aziende interessate.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Fondo Amanda Castello è una raccolta di documenti di storie di vita di persone reali…
Cantafestival 2025 dopo sette anni dsi assenza torna, concorso rivolto a cantanti emergenti ideato e…
Termina la prima prova anche per i 2.279 studenti piacentini per i quali è scattato…
Omicidio di Aurora Tila, è in programma domani, 19 giugno, al Tribunale dei Minori di…
“L’edificio che ospita il Cinema Roma si trova in stato di totale abbandono e degrado…
Presentata la manifestazione “Vivere intensamente il reale”, organizzata dall’associazione Happening Piacenza in collaborazione con il…