Attualità

Comuni ricicloni, Piacenza tra le province “in forte ritardo”: differenziata al 70,2%

Si ètenuta stamattina a Bologna l’edizione 2020 dell’Ecoforum Emilia-Romagna, conclusasi con la contestuale premiazione “Comuni Ricicloni” della regione, che premia i migliori risultati conseguiti dalle amministrazioni comunali in tema di gestione dei rifiuti urbani nel corso del 2019.  Una tredicesima edizione con molti ospiti e che si è svolta interamente online in forma di talk show trasmesso in diretta sulle pagine Facebook e YouTube di Legambiente Emilia-Romagna, con la presenza in studio dell’Assessore Regionale all’Ambiente Irene Priolo.

Tra le zone virtuose vanno citate l’intera provincia di Parma e Ferrara, seguite da Reggio Emilia. I singoli comuni che svettano nelle classifiche si trovano nella bassa modenese e nell’area del forlivese recentemente passata alle modalità di raccolta porta a porta. Proprio in questi comuni si registrano gli scostamenti positivi più alti registrati nel corso del 2019. (si vedano le tabelle di seguito). Un percorso che ha ridotto di circa 100.000 t i rifiuti ulteriori da avviare agli inceneritori della regione.

A livello di capoluoghi, forti ritardi a Bologna, Piacenza e Modena.

Per Piacenza si segnalano 208 kg per abitante di rifiuti a smaltimento, vale a dire che la differenziata si attesta al 70,2%. Di fatto stiamo parlando della metà classifica per quanto riguarda i capoluoghi.

“Si tratta di situazioni che ancora non stanno mettendo in atto politiche di vera innovazione nei sistemi di gestione – evidenzia Legambiente –  e che pesano sul fabbisogno di impianti di incenerimento e discarica”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Parità di genere, diverse iniziative proposte dalla Cooperativa San Martino: “Un tema che ci sta a cuore” – AUDIO

Parità di genere, diverse iniziative proposte dalla Cooperativa San Martino: “Un tema che ci sta…

10 ore fa

SuperEnalotto, a Castell’Arquato centrato un “5” da oltre 16mila euro

La fortuna bacia l’Emilia-Romagna. Nel concorso del SuperEnalotto di martedì 20 maggio, come riporta Agipronews,…

11 ore fa

Cantine Aperte al Poggiarello 2025, un weekend tra vino, musica e specialità piacentine il 24 e 25 maggio

Cantine Aperte al Poggiarello 2025, un weekend tra vino, musica e specialità piacentine il 24…

12 ore fa

Rugby – Omnia, i risultati del weekend: l’U14 brilla al Torneo Città di Treviso

È stato un weekend di rugby intenso, emozionante e soprattutto ricco di soddisfazioni per la…

12 ore fa

Nuoto – Vittorino da Feltre, 17 medaglie per i Master a Cremona

Un bottino di diciassette medaglie – cinque d’oro, altrettante d’argento e sette di bronzo –…

12 ore fa

“Il Gender esiste”, Rossano Sasso (Lega) presenta il suo libro giovedì 22 maggio

 Giovedì 22 maggio alle ore 21, presso la Casa delle Associazioni di via Musso 3/5…

16 ore fa