Attualità

Da San Pietroburgo a Piacenza (via web) per la premiazione dei concorsi Ecce Homo

«Grazie per avermi dato la possibilità di partecipare a questo concorso, in Italia per me è la prima volta. Come l’ho saputo? Grazie a Internet. Grande è stata la mia sorpresa per essere stata segnalata tra le migliori. Amo l’arte italiana e nel mio prossimo viaggio nel vostro Paese, quando si potrà, verrò a Piacenza». Collegata da San Pietroburgo, Maria Nesterova – che ha ricevuto una menzione speciale per la sua opera “Ecco Uomo 2021” – è intervenuta nel corso della cerimonia di premiazione dei concorsi di fotografia e di pittura (che la Banca di Piacenza ha bandito in occasione dell’Ostensione a Palazzo Galli dell’Ecce Homo di Antonello da Messina organizzata in collaborazione con l’Opera Pia Alberoni) che si è tenuta nella Sala Ricchetti della sede centrale dell’Istituto di credito di via Mazzini. Una dimostrazione di come la cultura non conosca confini e avvicini i territori: al Museo di San Pietroburgo, infatti, sono conservati due opere del piacentino Gian Paolo Panini, artista com’è noto presente nella collezione d’arte della Banca.

Alla presenza dei presidenti Nenna e Sforza e del direttore generale Antoniazzi, dapprima la giuria del concorso fotografico ha premiato i primi tre classificati leggendo la motivazione della scelta fatta. Nell’ordine: Giuseppe Balordi di Piacenza con “Auschwitz: Ecce Homo XX Secolo”, terzo classificato, premiato dal presidente di giuria Pietro Boselli, vicedirettore generale della Banca; Angelo Carmisciano di Mantova con “Kenosis”, secondo classificato, con consegna del premio da parte di Patrizio Maiavacca, del Gruppo fotografico Idea Immagine; Alessandra Podrecca con “Nuova vita in Cristo”, prima classificata, premiata da Giorgio Braghieri, presidente della Fondazione Opera Pia Alberoni.

La cerimonia è proseguita con il concorso di pittura. La giuria – composta da Pietro Boselli, presidente, da Umberto Fornasari, della Fondazione Opera Pia Alberoni e da Alessandro Malinverni, storico dell’arte e Conservatore del Museo Gazzola – dopo aver spiegato i criteri utilizzati per la selezione delle opere in gara, ha anche in questo caso proceduto alla consegna dei premi ai primi tre classificati leggendo la motivazione della scelta.

Nell’ordine: Lucia Caprioglio di Torino, terza classificata con “Ecce Homo, un solo volto due espressioni: dolore e serenità”, premiata dal presidente Boselli; Paola Ricchiuti di Bergamo con “Ecce Homo-La fonte prima”, seconda classificata (non presente, ha mandato un messaggio di ringraziamento letto dal prof. Malinverni); Elena Cavanna di Piacenza con “Ferite dinamiche”, prima classificata, premiata dal dott. Fornasari. Una pergamena è andata ai quattro menzionati “per l’originalità dell’interpretazione e l’abilità nella tecnica adottata”: Valeria Gai di Formello (Roma), Maria Nesterova di San Pietroburgo (Russia), Emilio Sgorbati di Agazzano e Irene Vacca di Roma.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Raccolta domiciliare dei rifiuti, a Gazzola incontro il 4 giugno alle 21

Novità sulla raccolta domiciliare dei rifiuti, a Gazzola incontro informativo mercoledì 4 giugno alle ore…

24 minuti fa

La febbre alta poi la tragedia, 22enne muore durante una vacanza in Slovenia: disposta l’autopsia

Muore durante una vacanza in Slovenia, ancora da chiarire le cause. Lorenzo Balboni, 22 anni,…

1 ora fa

Atletica – Piacenza, Lorenzo Cesena campione italiano universitario! Una pioggia di medaglie ai regionali

L'Atletica Piacenza continua a brillare nel panorama nazionale, dimostrando ancora una volta come l’impegno, la…

2 ore fa

Scherma – Valentino Monaco (Circolo “Pettorelli”) nono ai Tricolori Cadetti a Terni

Finale tricolore a otto sfiorata per Valentino Monaco, giovane talento del Circolo della scherma "Pettorelli" di Piacenza…

2 ore fa

Era stato travolto da un’auto in via XXI Aprile, non ce l’ha fatta il ciclista 33enne

Era stato travolto da un’auto, non ce l'ha fatta l'uomo di 33 anni. I fatti…

15 ore fa

Fiera dal Busslanein 2025 a San Nicolò dal 6 al 9 giugno

Fiera dal Busslanein 2025 a San Nicolò dal 6 al 9 giugno: quattro giorni di allegria, tradizione…

16 ore fa