Economia

Confapi Industria Piacenza, assemblea generale il 9 giugno alla Sala dei Teatini

Per Confapi Industria Piacenza è tempo di assemblea. Lunedì 9 giugno alle 17.45 nella Sala dei Teatini di Piacenza l’associazione guidata da Giangiacomo Ponginibbi si riunirà per l’assemblea generale: è la ventunesima edizione e offrirà l’occasione di riflettere su temi diversi, dal lavoro alla valorizzazione delle risorse umane, dalla formazione alle sfide per le imprese.

«Per noi l’assemblea è sempre un momento importante – sottolinea il presidente Ponginibbi – e lo è perché ci offre l’opportunità di confrontarci: da sempre l’obiettivo non è solo quello celebrativo, ma semmai quello di dare voce alle esigenze reali delle nostre imprese, metterci a confronto come del resto facciamo anche grazie alle numerose iniziative portate avanti durante l’anno».

Il programma è particolarmente denso e prevede, dopo l’intervento di Ponginibbi, una tavola rotonda coordinata dal giornalista del Gruppo Libertà Michele Rancati: il tema, tanto attuale quanto urgente, sarà “Risorse umane: priorità e prospettive future”.

«Abbiamo scelto di dedicare la nostra assemblea a questo tema – sottolinea il direttore di Confapi Industria Piacenza Andrea Paparo – perché è la questione più rilevante che ci viene posta quotidianamente dai nostri imprenditori: trovare persone, trattenerle e valorizzarle è diventata la prima vera sfida della competitività. Non è più solo un tema di produttività, ma di identità aziendale e coesione sociale».

A discuterne saranno diversi ospiti: Tommaso Foti, ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione aprirà il confronto con un intervento dedicato alle leve offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per il rafforzamento del capitale umano, soprattutto nei territori produttivi come l’Emilia-Romagna. Giovanni Paglia, assessore al Lavoro della Regione Emilia-Romagna, porterà il punto di vista dell’amministrazione regionale in materia di politiche attive, servizi per l’impiego e misure di sostegno a imprese e lavoratori nei momenti di transizione.

Tiziano Treu, professore emerito di diritto del lavoro all’Università Cattolica di Milano, già ministro del Lavoro e presidente del CNEL, rifletterà sulla necessità di aggiornare il quadro normativo, tutelando i diritti ma anche promuovendo la dinamicità del mercato. Maurizio Sacconi, già ministro del Lavoro e oggi presidente dell’Associazione Amici di Marco Biagi, offrirà un punto di vista esperto e pragmatico sulle politiche da mettere in campo per garantire competitività, inclusione e sostenibilità nel lavoro.

Dal versante manageriale interverrà Mario Cardoni, direttore generale di Federmanager, che proporrà una riflessione sui bisogni formativi e di aggiornamento delle figure apicali nelle aziende. Infine Davide Bollati, presidente del Gruppo Davines, impresa parmense riconosciuta a livello internazionale per l’approccio sostenibile e innovativo nel settore della cosmetica, porterà la testimonianza concreta di un’azienda che ha fatto della cultura d’impresa e del benessere dei collaboratori un pilastro competitivo.

In chiusura il consueto momento dedicato alla premiazione di undici aziende associate, simbolo di impegno, crescita e radicamento nel territorio.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Cocaina, hashish e marijuana: droga sequestrata e quattro segnalati in poche ore dai carabinieri

Serata intensa per le pattuglie dei carabinieri del Comando Provinciale di Piacenza che nella giornata…

11 ore fa

Cooperativa San Martino, fatturato oltre gli 80 milioni di euro: “Continuo investimento nella qualità e nella formazione”

Un momento d’incontro che celebra i risultati dell’anno trascorso e mette in campo progetti e…

13 ore fa

Due giri di spaccio interrotti dalla polizia grazie a YouPol, l’app per le segnalazioni dei cittadini funziona

L’applicazione YouPol, gratuita e scaricabile da tutti i cittadini, compie otto anni dalla sua ideazione.…

13 ore fa

Auto travolge una bicicletta in via XXI Aprile, grave un uomo

Ciclista travolto da un’auto, grave. I fatti sono accaduti ieri sera. Erano circa le 23,30.…

16 ore fa

Attimi di paura in viale Dante, scoppia una rissa tra due gruppi: un uomo accoltellato e altri tre feriti. Indagini in corso

Attimi di paura e violenza in viale Dante. Tra due gruppi di uomini è scoppiata…

23 ore fa

Cristiana Crenna è la nuova presidente provinciale di CNA: “Piccole medie imprese soffocate dai costi, partiamo da qui” – AUDIO

Cristiana Crenna è la nuova presidente provinciale di CNA. La nomina è avvenuta questo pomeriggio,…

1 giorno fa