Attualità

Conoscere per conoscersi e farsi conoscere, il progetto Anpas “con al centro i ragazzi, per una vera inclusione”

“Conoscere per conoscersi e farsi conoscere”. E ‘il progetto targato ANPAS Croce Bianca, classificatosi secondo su scala nazionale a Novembre 2023 al Talk “Convers – Azioni” all’interno del contest “IDEA” per il lancio di nuove idee di sviluppo per il volontariato di pubblica assistenza.

Il progetto

Il progetto presentato da Paolo Rebecchi, Coordinatore ANPAS della Provincia di Piacenza e membro della Direzione Nazionale e da Beatrice Casella Coordinatore del Gruppo Giovani della medesima organizzazione, ha messo in evidenza la volontà di sviluppare “idee inclusive” atte a inglobare “mondi diversi”, che possono coesistere in armonia.

Al centro i ragazzi

Al centro del progetto sono i ragazzi, alcuni dei quali diversamente abili. La formula prevede un avvicinamento al mondo socio sanitario, visto non solo dal punto di vista dell’emergenza, ma anche delle relazioni, la convivenza dell’uomo con diverse specie animali, tutti insieme, in un equilibrio perfetto. A tal fine, alla “singolare presentazione”, oltre ai rappresentanti delle varie organizzazioni, era presente anche Abel, pecora del Club dei Piccoli di Rio Torto.

“Crediamo nell’inclusione vera”

Rebecchi “ha tagliato il nastro” spiegando la nascita dell’idea del progetto che partirà a giorni: “Crediamo nell’inclusione vera; questo progetto ha avuto l’attenzione di tanti perché si basa sulla semplicità, evidenzia che tutti possono stare insieme in un contesto positivo, tornando ad apprezzare il vivere a fianco dei nostri amici animali, sensibilizzando i ragazzi alla vita spontanea, un po’ più distante dagli schermi, immersi nella natura in un posto magico, come è di fatto il Club dei Piccoli di Rio Torto a Borgonovo.

L’esperienza della Girandola, il clima e gli animali di Rio Torto, uniti allo spirito e alla disponibilità dei Volontari ANPAS, ci auguriamo possa essere d’aiuto e di stimolo anche ad altri per supportare situazioni complesse a volte dimenticate; chi non fa rumore e chiede con educazione va aiutato e così facendo aiuteremo noi stessi”.

A prendere la parola è stata poi Beatrice Casella di ANPAS e Croce Bianca: “Noi abbiamo messo insieme queste realtà, accogliendo la richiesta del Centro Diurno La Girandola che aveva lanciato un appello per far vivere delle esperienze “all’aria aperta” ai propri utenti.”

Yuri Fiori rappresentante del Club dei Piccoli di Rio Torto, presente con il padre Gigi Fiori, ha ringraziato ANPAS Croce Bianca per essere stati presi in considerazione, esplicitando che loro da anni operano con gli animali nel “supporto sociale”, presentando Abel, pecora già abituata ad “operare” anche nelle case di riposo.

Si è poi aggiunta ai saluti formali Marisa Monticelli, Responsabile del Centro Diurno, che ha voluto evidenziare la disponibilità di ANPAS per questo progetto che partirà Venerdì prossimo e che avrà cadenza settimanale.   

La presentazione a Riccione

Si ricorda che il progetto era stato presentato nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 novembre 2023 presso il centro congressi Pala Riccione, all’ incontro nazionale delle Pubbliche Assistenze, intitolato CONVERS-AZIONI, in un momento molto importante non solo per ANPAS ma per il volontariato nazionale, che ha visto la presenza di diverse centinaia tra Presidenti e Dirigenti delle Pubbliche Assistenze provenienti da tutte le regioni d’Italia.

In quel contesto nelle due giornate, a vario titolo si erano alternati Paolo Maggioni giornalista di Rai News 24, l’ex Ministro per i Beni e le Attività Culturali Giovanna Melandri, oggi Presidente di Human Foundation, Don Luigi Ciotti Presidente del Gruppo Abele e di Libera, Annalisa Corrado responsabile progetti innovativi AzzeroCO2 e associazione Kyoto Club, Luciano Squillaci Presidente Federazione Comunitá Terapeutiche, Elly Schlein, Segretaria del Partito Democratico ed il Presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Primario arrestato, appello della Cgil all’Ausl: “Un protocollo per contrastare violenza e molestie  sul posto di lavoro”

"La vicenda che ha recentemente coinvolto l'Ausl di Piacenza ha messo in evidenza quanto sia…

1 minuto fa

Confapi Industria Piacenza, assemblea generale il 9 giugno alla Sala dei Teatini

Per Confapi Industria Piacenza è tempo di assemblea. Lunedì 9 giugno alle 17.45 nella Sala…

2 ore fa

Piacenza sostiene Simone Inzaghi, finale di Champions League su maxi schermo a Spazio 2, tifo e food dalle 18 con Inter Club e Radio Sound

Sabato 31 maggio Piacenza si prepara a vivere una serata di grande calcio ed emozioni, con la…

2 ore fa

Prosegue nella zona di viale Dante la distribuzione dei nuovi contenitori per i rifiuti

A seguito della gara per la gestione dei rifiuti, l’impegno congiunto di Iren - risultata…

2 ore fa

“Biometano, il lato oscuro”, sabato 7 giugno convegno del comitato “RinnoviAMO Sarmato”

Appuntamento a Sarmato il prossimo sabato 7 Giugno alle ore 10 al salone multimediale della…

3 ore fa

Il tour dei Mercanti di Qualità fa tappa l’1 giugno a Borgonovo e il 2 a Ponte dell’Olio – AUDIO

Il tour dei Mercanti di Qualità fa tappa l'1 giugno a Borgonovo, in concomitanza con …

5 ore fa