Notizie

Consorzio di tutela vini Doc Colli Piacentini, incontro con l’Assessore all’agricoltura Alessio Mammi giovedi 25 luglio a Palazzo Farnese

Mondo del vino piacentino incontra l’Assessore all’Agricoltura e agroalimentare, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna Alessio Mammi che sarà ospite a Piacenza giovedì 25 luglio per incontrare i soci del Consorzio di tutela vini Doc Colli Piacentini e fare il punto sullo stato attuale e futuro dello sviluppo del comparto vitivinicolo locale in occasione del convegno “Piacenza Doc: valore, mercati e futuro”.

Consorzio di tutela vini Doc Colli Piacentini , incontro nella Cappelal Ducale

Nella Cappella Ducale di Palazzo Farnese, alle ore 11, i riflettori si accenderanno sull’importante crescita qualitativa dei vini DOC del territorio registratasi negli ultimi anni, sui diversi progetti di valorizzazione e internazionalizzazione in corso e sulle sfide future con le quali sono chiamati a confrontarsi i vignaioli, i produttori e gli imbottigliatori della provincia di Piacenza.

Consorzio di tutela vini Doc Colli Piacentini , i dati del 2023

Nel 2023 con 7,9 milioni di quintali d’uva su 53mila ettari di vigneti l’Emilia Romagna è stata la quinta regione per superficie vitata e la terza per uva prodotta – afferma il Presidente del Consorzio di tutela vini Doc Colli Piacentini Marco Profumo – Alla luce delle dimensioni del comparto vitivinicolo, negli ultimi anni gli investimenti regionali hanno puntato a sostenere il valore aggiunto delle produzioni, l’innovazione tecnologica e l’internazionalizzazione dei vini a denominazione d’origine. Anche nel nostro territorio sono state ultimate azioni importanti e se ne stanno realizzando altre ancora più necessarie, come la revisione dei disciplinari di produzione mirata a una piena valorizzazione dei vini piacentini in Italia e all’estero”.

I punti di forza per competere nel mercato

Nel corso del confronto saranno affrontati anche i punti di forza necessari a competere in un mercato sempre più caratterizzato e competitivo, dando spazio alle esperienze di successo registratesi in Emilia-Romagna e in altre regioni d’Italia grazie ai contributi del direttore di Wine Meridian ed esperto di economia e marketing del settore vitivinicolo Fabio Piccoli e al Presidente del Consorzio I Vini del Piemonte Nicola Argamante.

Degustazione finale

Al termine del convegno per tutti gli intervenuti si terrà una degustazione di vini piacentini, Malvasia e Gutturnio fermi, introdotti dal delegato di AIS Piacenza Giovanni Derba e abbinati a un buffet di sapori a cura di Paco Zanobini, brand ambassador di ALMA.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Innovazione digitale: “Maker Dojo” e “Start Up Creation Lab”, nuovi percorsi formativi al Laboratorio Aperto di Piacenza

Al Laboratorio Aperto di Piacenza, in collaborazione con il partner edutech MakerDojo, parte il nuovo…

5 ore fa

Dedicata a Giorgio Armani una sezione speciale del prossimo bando comunale per l’arte urbana

Sarà intitolata a Giorgio Armani una sezione speciale del bando comunale "UAU PC! - Urban…

5 ore fa

Si perde tra i boschi di Vernasca e chiama i soccorsi, 79enne rintracciato e tratto in salvo

È stato ritrovato dopo  circa un ora di ricerca l'anziano piacentino che questo pomeriggio mentre…

5 ore fa

Scherma – Nuovo week end di soddisfazioni per il Circolo della scherma “Pettorelli”

Altro week end ricco di soddisfazioni per il Circolo della scherma "Pettorelli". A Milano andava…

9 ore fa

Corteo Palestina, i Si Cobas difendono Pallavicini: “Da Soresi solo provocazioni e ricerca di pubblicità”

"Il S.I.Cobas Piacenza e Nazionale, a fronte della grandissima giornata di venerdì 3 ottobre che…

10 ore fa

Cibi scaduti, falsi miti o date da rispettare? Monica Maj: “Le regole vanno seguite, ma in alcuni casi si può evitare lo spreco” – AUDIO

Cibi scaduti, falsi miti o dada rispettare? Monica Maj: "Le regole vanno seguite, ma in…

11 ore fa