Attualità

Prosegue nella zona di viale Dante la distribuzione dei nuovi contenitori per i rifiuti

A seguito della gara per la gestione dei rifiuti, l’impegno congiunto di Iren – risultata affidataria del servizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti nel bacino territoriale di Piacenza – con ATERSIR e Amministrazione Comunale è ora mirato a garantire una gestione ancor più efficace dei servizi ambientali, coinvolgendo attivamente tutti i cittadini in questo percorso a tutela dell’ecosistema. Vanno in questa stessa direzione alcune novità il cui obiettivo è migliorare ulteriormente la qualità e aumentare la quantità della raccolta differenziata. 

Gli incaricati di Iren passeranno presso ogni utenza per informare i cittadini e contestualmente consegnare il nuovo materiale per la raccolta: sono identificabili tramite tesserino nominativo verificabile, in caso di dubbi, telefonando al Servizio Customer Care Ambientale Iren 800 212607.

La zona di viale Dante

A Piacenza, nella zona di viale Dante, verranno distribuiti i nuovi contenitori per la raccolta domiciliare in ogni casa, nelle attività produttive e artigianali, in negozi e uffici. Gli addetti incaricati di Iren spiegheranno nel dettaglio il nuovo metodo di raccolta, che misurerà esclusivamente la quota di indifferenziato. Prende il via, così, una fase di sperimentazione in cui non ci saranno modifiche per gli utenti sulla tariffazione del servizio, ma tutti potranno familiarizzare con il cambiamento: i rifiuti indifferenziati dovranno essere conferiti nel bidoncino grigio che sarà stato consegnato, da esporre solo quando è pieno.

I colori

Contestualmente, in conformità con la normativa europea che identifica il colore giallo per la plastica e il blu per la carta, verrà adeguato il colore del contenitore per la raccolta differenziata a domicilio della carta: il contenitore giallo verrà sostituito con uno blu. Restano invariati, per il momento, i contenitori stradali identificabili ancora con il colore blu destinati al conferimento di plastica e barattolame che in futuro verranno gradualmente sostituiti con quelli di colore giallo.

Nulla cambia, invece, per i colori delle altre tipologie di contenitori:

  • grigio per l’indifferenziato;
  • marrone per gli scarti alimentari e organici;
  • verde per il vetro.

Informazioni

Per ricevere informazioni relative esclusivamente alla raccolta differenziata e ritirare i contenitori, qualora gli informatori non abbiano trovato gli Utenti al domicilio, sarà anche possibile rivolgersi ad un Punto Ambiente temporaneo ubicato in via Damiani presso il parcheggio della Chiesa di Nostra Signora di Lourdes nelle seguenti date ed orari:

Date

  • Lunedì 7, 14, 21, 28 luglio 14.00/18.00
  • Giovedì 10, 17, 24, 31 luglio 9.00/13.00
  • Sabato 12, 19, 26 luglio, 2 agosto 9.00/13.00 – 14.00/18.00

Per informazioni e chiarimenti è a disposizione anche l’EcoSportello di via Pietro Cella 1/1-A (da lunedì a venerdì 8.30 – 13.30 e 14,30 – 17,30, sabato 08.30 – 12.30). Scaricando inoltre gratuitamente l’App Iren Ambiente su smartphone o tablet è possibile accedere a tutti i servizi ambientali del Comune.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Comitato nazionale Giuseppe Verdi, nuova sede a Cremona: Roberto Fiorentini è il referente

Comitato nazionale culturale storico Giuseppe Verdi, la sua epoca la sua terra. Roberto Fiorentini, giornalista…

2 ore fa

Biometano a Sarmato, richieste modifiche al progetto. La Sindaca: “Procedura molto tecnica, valuteremo in modo scrupoloso ” – AUDIO

Biometano a Sarmato, richieste modifiche al progetto. Il comitato: “Poca informazione”, la Sindaca Ferrari: “Procedura…

2 ore fa

Rivergaro: dotazione contenitori, un primo passo verso la raccolta puntuale dei rifiuti

Con l’affidamento in concessione ad Iren del servizio pubblico di gestione integrata dei rifiuti del…

2 ore fa

In moto tra i colli piacentini, successo per la Bobbio-Penice dell’Asd CVSP

Una caldissima giornata di fine giugno. Un sole alto nel cielo. Tanti appassionati con cui…

2 ore fa

MCM a rischio chiusura, Confindustria: “Seguiamo da vicino la situazione”

Confindustria Piacenza segue con la massima attenzione la delicata fase che sta attraversando MCM, azienda…

2 ore fa