Cronaca Piacenza

Droga, alcol alla guida e norme anti-Covid: controlli dei carabinieri e quattro persone nei guai

Domenica, 28 febbraio, nel primo pomeriggio, i carabinieri della Stazione di Rivergaro impegnati in un servizio di controllo del territorio nel centro cittadino hanno notato due giovani dall’atteggiamento sospetto. Vedendo la pattuglia avevano infatti accelerato velocemente il passo quasi cercando di dileguarsi.

I militari hanno fermato i due giovani trovandoli in possesso di alcuni grammi di hashish e di uno spinello. La sostanza stupefacente è finita sotto sequestro; per i due giovani, di 20 e 21 anni, nati in Egitto è scattata la segnalazione alla Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacente.

Tra l’altro, per i due, residenti in provincia di Lodi, è scattata la sanzione per il mancato rispetto delle disposizioni governative in merito al Covid-19.

Ubriaco al volante

Domenica pomeriggio, i carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Piacenza hanno invece denunciato un artigiano di 56 anni, nato in Bosnia Erzegovina. L’uomo infatti si è rifiutato di sottoporsi all’alcoltest.

I militari hanno fermato l’uomo in città alla guida del proprio furgone e ha mostrato sintomi simili a quelli dello stato di ebbrezza alcolica. Lo stesso si è rifiutato di sottoporsi ad alcoltest; per questo i militari gli hanno ritirato la patente di guida e sottoposto il furgone a sequestro amministrativo.

Disposizioni anti-Covid

Ieri pomeriggio, invece, sempre la pattuglia del Radiomobile ha sanzionato un uomo di 41 anni, con precedenti penali; si è reso responsabile dell’inosservanza delle disposizioni governative emanate. L’uomo, disoccupato, è stato controllato in città, in via XX Settembre, fuori dal territorio di residenza senza un giustificato motivo di lavoro, salute o necessità. Lo stesso, inoltre, in stato di alterazione dovuto all’assunzione di sostanze alcoliche, infastidiva i passanti brandeggiando anche una bottiglia di vetro. Pertanto è stato sanzionato anche per ubriachezza.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Tentato furto al magazzino Amazon di Castel San Giovanni, operaia denunciata dai carabinieri

Nel pomeriggio del 23 maggio 2025, i carabinieri della Stazione di Borgonovo Val Tidone (PC)…

2 ore fa

Anziana truffata in centro, il cellulare rubato con l’inganno: i carabinieri la soccorrono e la riaccompagnano a casa

Un episodio di furto con raggiro si è verificato nel cuore di Piacenza. L’intervento attento…

2 ore fa

Trasformare l’educazione con la musica, un convegno sul progetto “Dalla Classe all’Orchestra”

Ricercatori, sostenitori e operatori scolastici insieme per discutere del progetto “Dalla classe all’orchestra”, l’esperienza educativa…

5 ore fa

Biodiversità, il gambero della Lousiana e le problematiche per il nostro sistema ambientale

La perdita di biodiversità è causata, tra le altre, dall’attività antropica, dal riscaldamento globale e…

5 ore fa

Nasce Progetto Vita Italia, tante associazioni unite da uno scopo: “Aumentare la sopravvivenza da arresto cardiaco” – AUDIO e FOTO

Da tanti anni ripetiamo che Progetto Vita sta facendo scuola, e da oggi possiamo parlare…

5 ore fa