Assessore allo Sport del Comune di Cortemaggiore (Piacenza), 34 anni, Mario è stato il Delegato Assembleare eletto dalle Società con il maggior numero di voti (251). “Nella nuova ‘squadra’ sono tra i più giovani. Lavoreremo per riportare i Club al centro del movimento”.
E’ stato il Delegato Assembleare eletto dalle Società con il maggior numero di preferenze, ben 251, ed è uno dei rappresentanti più giovani della nuova squadra di governo del CRER.
Mario Fantini, 35 anni il prossimo 15 maggio, può vantare un’esperienza importante nel mondo del calcio, a dispetto di una carta d’identità “verde” negli ambienti federali. Avvicinatosi al calcio da bambino, ha fatto tutta la trafila nel settore giovanile del Corte Calcio, interrompendo la sua carriera calcistica a vent’anni per intraprendere prima il percorso come allenatore, poi quello come dirigente che, all’apice del “cursus honorum”, lo ha portato a ricoprire la carica di Presidente del Corte Calcio dal 2013 al 2016, subentrando al compianto Presidente Stefano Narboni.
Quindi, fedele a un’indole che lo spinge a cercare, e a vincere, sempre nuove sfide, proprio nel 2016 è stato scelto come Assessore allo Sport del Comune di Cortemaggiore, incarico che ricopre ancora oggi.
“Ho una passione viscerale per il calcio dilettantistico e giovanile e sono una persona a cui piace mettersi in gioco facendo qualcosa di buono per gli altri. Così è stato nel mio paese e così è ora per la mia regione”.
Tecnico informatico in una azienda di Piacenza, fidanzato con Lenny e padre di Petra e Andrea, Mario ha deciso di “scendere in campo” anche per la conoscenza pluriennale che lo lega all’attuale Presidente Regionale Simone Alberici.
“Ci siamo incrociati per la prima volta nella stagione 2007/08 come dirigenti, lui del Fraore e io del Corte Calcio, e da allora siamo rimasti in contatto. Quando Simone mi ha chiesto di entrare a far parte della sua squadra, ho accettato di buon grado. Oggi sono qui per realizzare quel rinnovamento chiesto dalle Società, per riportarle al centro del movimento. In questi anni è mancata una figura in grado di fungere da collante tra il Comitato Regionale ed i Club, che invece hanno bisogno di essere ascoltati e di sentire la vicinanza dell’istituzione sportiva, soprattutto in un momento difficile come questo”.
“Sarà un appuntamento molto importante, considerate le variabili in gioco. Io e gli altri Delegati Assembleari seguiremo le indicazioni del Presidente Alberici e di tutte le Società dell’Emilia Romagna. Siamo pronti a fare il nostro dovere”.
Per Fantini sarà il “battesimo romano”, essendo stato costretto a marcare visita in occasione delle elezioni del Presidente della LND, Cosimo Sibilia. “Ero positivo al Covid-19 – rivela il Delegato Assembleare – e, con molto rammarico, sono dovuto rimanere a casa. Ho un fisico importante (1,92 m per 110 kg) e mi sentivo invincibile, ma questo virus è estremamente contagioso. Dobbiamo fare tutti molta attenzione. Onestamente, quando sento parlare di ripartenza, penso che non sia una scelta così scontata”.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
“Guardando al mondo di oggi, l’unica certezza è l’assenza di certezze. Lo scenario è complesso…
Consorzio di Bonifica di Piacenza - in collaborazione con ANBI, ITCOLD (Comitato Nazionale Italiano per…
Si è riunita questa mattina, presso la sede comunale di viale Beverora, la Commissione elettorale…
In merito alle recenti notizie riportate dalla stampa locale circa le difficoltà economiche di alcune…
Prosegue con un impegno di decine di volontari la campagna referendaria per il voto dell’8…
“La Giunta regionale si esprima sui diversi legittimi dubbi che sono stati avanzati riguardo alle…