

“Sulla crisi dell’azienda piacentina Selta Spa ho chiesto al ministro per lo Sviluppo economico, Luigi Di Maio, la convocazione di un tavolo nazionale di salvaguardia. E questo per la situazione aziendale che si è creata e per i rischi occupazionali che possono verificarsi. Ma al momento non ho ricevuto ancora nessuna risposta”.
Così l’assessore regionale alle Attività produttive, Palma Costi, in merito alla crisi dell’azienda Selta Spa di Roveleto di Cadeo (Piacenza) che opera nel settore delle telecomunicazioni e della gestione di reti di informazioni e distribuzione di energia. L’azienda, che ha quattro sedi in Italia e che da anni versa in una pesante situazione debitoria, ha annunciato 141 esuberi tra i dipendenti dei vari siti ubicati sul territorio nazionale.
“In seguito a questo allarme– aggiunge l’assessore Costi- le segreterie nazionali di Fiom-Cgil e Fim-Cisl, già dallo scorso 14 febbraio, avevano richiesto al Ministero dello Sviluppo economico la convocazione di un tavolo a Roma. A seguito del totale silenzio da parte del Ministero, il 28 febbraio scorso, ho deciso di inviare, a mia volta, una formale richiesta di convocazione di un tavolo nazionale per poter affrontare nella sede competente il merito della vertenza, e poter attivare tutti gli strumenti necessari per evitare la perdita di posti di lavoro. Faccio appello al Ministero perché risponda al più presto alla nostra richiesta”.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
La Giunta comunale ha approvato oggi un’importante variazione di bilancio che stanzia 1,5 milioni di euro destinati…
Lavori di riqualificazione degli spazi interni hanno di recente interessato la filiale di San Giorgio…
In Università Cattolica la 25° edizione della giornata che avvicina aziende e studenti. Cento le…
L’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Piacenza Francesco Brianzi è stato nominato presidente dell’Associazione…
L’Amministrazione comunale di Piacenza ha ottenuto un finanziamento di 90 mila euro per il potenziamento dei sistemi…
“Chiamarsi fuori dal percorso di consolidamento di un’azienda pubblica di servizi alla persona è una…