Un numero di telefono da salvare in rubrica per aiutare Croce Bianca a svolgere al meglio il proprio lavoro, dando informazioni e raccogliendo suggerimenti E’ la nuova iniziativa di Croce Bianca, una comunità costituita dai volontari e dagli amici che la sostengono e, proprio per questo, ha la necessità di mantenere un canale di comunicazione con tutti. Pochi messaggi ma significativi, che comunichino l’attività alla comunità più estesa che è l’intera città.
Testimonial dell’iniziativa i due operatori “Croce” e “Bianca” e il loro numero di telefono: 378 307 2730 che è utile aggiungere ai propri contatti telefonici in modo da riconoscere la provenienza. Un numero da far girare ai propri amici nell’ottica di entrare a far parte di una Community che salva la vita. La nostra è una grande famiglia, fatta di volontari, operatori e professionisti che dedicano il proprio tempo e le diverse competenze al bene comune.
Per questo, è fondamentale che i cittadini non solo comprendano l’importanza di avere persone preparate cui fare affidamento nel momento del bisogno, ma che diventino parte integrante della nostra famiglia. Attraverso Whatsapp potremo invitare i cittadini agli eventi o informarli su questioni importanti per la loro salute e le loro esigenze.
Chi vorrà potrà aderire alla comunità degli “amici di croce bianca “ ed anche devolvere il prezioso 5×1000, vitale per poter acquistare ambulanze, altri mezzi di trasporto, attrezzature di tutti i generi indispensabili per la nostra attività. Un gesto semplice, che non costa assolutamente nulla, ma che può fare la differenza.
Si ricorda che per le urgenze il numero è 112 o 118 e per i trasporti quello di Croce Bianca Piacenza 0523 614422
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Riarmo UE incontro il 29 maggio a Piacenza. Su iniziativa dell’ Associazione socio-culturale : Oltreitaca …
Cantiere di Piazza Cittadella ancora fermo. Sulla questione intervengono le associazioni da sempre contrarie al…
Nuovo intervento di contrasto allo spaccio di stupefacenti da parte della Polizia di Stato, che…
Dove e come voglio vivere? Sarà questa la domanda al centro del quarto incontro sull’abitare dedicato…
Il Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini ha concluso l’edizione 2025 del progetto didattico “Il Piccolo…
Si è chiusa, con poco meno di 3,8 milioni di euro deliberati, la prima delle tre…