Ritrovato il prezioso crocifisso rubato sette anni fa dalla chiesa di Sant’Ilario Vescovo, a Rivergaro. Nello specifico nella frazione di Rallio di Montechiaro. A recuperare l’opera il nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Venezia. Gli investigatori hanno infatti individuato e quindi recuperato preziosi beni culturali ecclesiastici trafugati nel periodo compreso presumibilmente tra il 28 febbraio e il 3 marzo 2013 dalla Chiesa di Sant’Ilario Vescovo, a Rivergaro in provincia di Piacenza.
Si tratta di un crocifisso, sei candelieri e due cornici in legno intarsiato; tutte opere che rappresentano importanti testimonianze dell’arte scultorea di ambito ecclesiastico del 18esimo e 19esimo secolo in territorio emiliano-piacentino.
Dopo ulteriori transazioni e compravendite, gli oggetti sono ritornati sul mercato italiano; ignari collezionisti di Milano, Venezia e Pavia, infatti, li avevano acquistati senza conoscere la loro reale provenienza. A gestire i viaggi dei pezzi d’arte sacra trafugati dalla chiesta di Sant’Ilario ci sarebbe stato un pavese. Per lui è scattata la denuncia per ricettazione.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Domenica 25 maggio, dalle 10 alle 20, via Calzolai si trasformerà in un itinerario del…
Giovedì 22 maggio alle ore 21, presso la Casa delle Associazioni di via Musso 3/5…
Aggredito da due uomini con una mannaia. E’ l’episodio che un uomo originario del Bangladesh…
Panchina Arcobaleno ridipinta a Calendasco, il Sindaco: “Risposta a un gesto vile a un simbolo…
La fortuna bacia l’Emilia-Romagna. Nel concorso del SuperEnalotto di martedì 20 maggio, come riporta Agipronews,…
Scontri tra attivisti del sindacato Si Cobas e polizia alla TNT, prosegue il processo per…