Defibrillatore Progetto Vita
“Grazie a tutti quelli che ci hanno aiutato a salvare mio marito, colpito da arresto cardiaco”. Gabriella è un’infermiera e ha scritto un lungo e bellissimo messaggio sulla pagina Facebook dell’Ausl per ringraziare i professionisti della sanità piacentina; ma anche per mettere in evidenza come le manovre di soccorso con un #defibrillatore le abbiano permesso di raccontare questa storia con un lieto fine. “Hanno salvato non solo lui, ma una famiglia”.
Il racconto di Gabriella si rifà alla “tremenda notte tra il 19 e il 20 novembre”.
“Fondamentale per me e i miei figli è stato l’aiuto dell’operatrice del 118. In linea in viva voce, ci ha assistito e guidato dai primi minuti dell’arresto cardiaco che ha colpito mio marito. Tutto questo, unitamente alla prontezza di mio figlio che è corso a prendere il Dae e a mia figlia che mi ha aiutata durante le manovre di rianimazione e defibrillazione, hanno permesso che la vita di mio marito fosse salva e senza gravi lesioni neurologiche”.
E poi, la professionalità delle squadre di soccorso. “La grande competenza e tempestività dell’equipaggio Fiorenzuola India, sostenuti dalla Pubblica Assistenza di Cortemaggiore e dalla presenza del medico proveniente da Piacenza”.
“Dobbiamo poi ringraziare il personale del Pronto soccorso di Piacenza; lo ha accolto in condizioni disperate e lo ha stabilizzato, il medico dell’Emodinamica che ha eseguito l’angioplastica. Il reparto di Rianimazione, l’UTIC e l’Emergenza sanitaria cardio che nei giorni successivi si sono presi cura di lui”.
“Io devo ringraziare tutte queste persone per le grandi cose che hanno fatto, salvando e curando la persona più cara che ho, salvando di fatto non solo lui ma una famiglia. L’Ausl di Piacenza sia orgogliosa dei suoi professionisti, io li ringrazierò per tutta la vita. Io sono infermiera e devo dire che l’Azienda in questi anni ha creduto molto nei corsi di BLS (Basic Life Support, manovre di primo soccorso) e li ha fatti seguire al personale ogni 2 anni affinché diventassero degli automatismi. Nel mio caso, pur nella concitazione e disperazione, sono servite”.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Il cadavere di un uomo è riaffiorato dalle acque del fiume Trebbia a Rivergaro. I…
Tragico incidente nei pressi di Monticelli d’Ongina, muore una donna. I fatti sono accaduti nel…
Tanta emozione per la Graduation Cerimony 2025 dei laureati dell’ultimo anno del campus piacentino dell’Università…
Un colorato e partecipatissimo concorso di disegno ha accompagnato l’edizione 2025 della Minimaratona Pedibus –…
Sei appuntamenti, quattro location, centinaia di persone coinvolte tra studenti e adulti. E’ questa la…
Torna venerdì 23 maggio 2025, all’Auditorium Mazzocchi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza (via Emilia…