Cronaca Piacenza

Detenuti ubriachi sequestrano un agente, il sindacato: “Distillano la grappa in cella, problema urgente”

Detenuti ubriachi sequestrano un agente. Ancora un episodio spiacevole avvenuto presso la Casa Circondariale di Piacenza. Cinque detenuti (sembrerebbe in stato alterato) hanno chiesto di parlare con i responsabili della sorveglianza. Una volta entrati in contatto con l’agente, lo hanno bloccato. L’intervento del Comandante e personale giunto in aiuto ha fatto si che l’ agente uscisse incolume dalla situazione anche se senza non poche difficoltà.

Le perquisizioni di servizio di routine che conduce regolarmente la polizia penitenziaria servono proprio a stroncare il possesso e la custodia, da parte dei detenuti, di oggetti e materiali non consentiti nelle celle. I detenuti ottengono grappa facendo macerare la frutta e distillandola con alambicchi di fortuna che costruiscono loro stessi. Per quanto possa essere scadente, un’assunzione elevata fa ubriacare; questo, poi, determina atteggiamenti aggressivi e violenti tra gli stessi detenuti, ma anche contro i poliziotti penitenziari.

“E’ un fenomeno questo della realizzazione della grappa artigianale , che va stroncato sul nascere”, spiega il segretario regionale USPP Gennaro Narducci , mettendo in condizione il reparto di polizia penitenziaria di avere le risorse umane che mancano. Chiederemo alla segreteria nazionale di Roma , che riveda ed eventualmente ridiscute con i vertici del DAP , l’organizzazione della vigilanza dinamica, vero fallimento del sistema penitenziario.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Consorzio di bonifica di Piacenza ha inaugurato la settimana della bonifica 2025 con un workshop per gli studenti

Consorzio di Bonifica di Piacenza - in collaborazione con ANBI, ITCOLD (Comitato Nazionale Italiano per…

4 ore fa

Referendum, nominati i 338 scrutatori: sul sito del Comune l’elenco completo

Si è riunita questa mattina, presso la sede comunale di viale Beverora, la Commissione elettorale…

6 ore fa

Ticket farmaceutici, Albasi (Pd): “Ecco le novità, rassicuriamo i cittadini”

In merito alle recenti notizie riportate dalla stampa locale circa le difficoltà economiche di alcune…

6 ore fa

Referendum lavoro e cittadinanza: banchetti e volantinaggi della Cgil a Piacenza e provincia

Prosegue con un impegno di decine di volontari la campagna referendaria per il voto dell’8…

6 ore fa

Nuovo ospedale, Forza Italia in Regione: “Dubbi su alcune scelte, si valutino meglio le alternative”

“La Giunta regionale si esprima sui diversi legittimi dubbi che sono stati avanzati riguardo alle…

6 ore fa

E’ già successo per la mostra su Giovanni Fattori, dopo un mese e mezzo oltre 12 mila visitatori

Con il fine settimana appena terminato e a un mese e mezzo dalla sua inaugurazione,…

6 ore fa