Notizie

Diciannovesimo Raduno delle Guardie Giurate a Piacenza: un ingranaggio essenziale nella macchina della sicurezza

Diciannovesimo Raduno delle Guardie Giurate, si è svolto nella giornata di ieri a Piacenza evento che ha coinciso con la celebrazione di San Giorgio, patrono delle GPG dal 1993. Quest’anno, il raduno ha avuto un significato particolarmente profondo, celebrando non solo il nostro impegno quotidiano accanto alle forze dell’ordine, ma anche in onore dei caduti in servizio.

Diciannovesimo Raduno delle Guardie Giurate, la giornata

La giornata è iniziata nella chiesa di San Corrado dove, alle 10.30, uomini e donne in divisa si sono riuniti per una messa solenne. Durante la cerimonia è stata recitata la preghiera della guardia giurata, un momento di profonda riflessione spirituale e di comunità.

Diciannovesimo Raduno delle Guardie Giurate, gli interventi di aurotità e istituzioni

Successivamente, gli interventi delle autorità e delle istituzioni locali hanno preceduto il trasferimento nel piazzale antistante, dove si è tenuta la cerimonia dell’alzabandiera. Accanto al monumento alle guardie particolari giurate, inaugurato nel 2007, abbiamo rinnovato il nostro impegno verso la sicurezza, un valore che ci unisce e che rappresentiamo con onore e dedizione.

Diciannovesimo Raduno delle Guardie Giurate, un’opportunità preziosa

L’evento di ieri ha rappresentato un’opportunità preziosa per consolidare legami e condividere esperienze, enfatizzando il ruolo delle guardie giurate come un ingranaggio sempre più imprescindibile nella macchina della sicurezza. La nostra professione, infatti, va oltre la mera vigilanza; svolgiamo una funzione sociale fondamentale, operando spesso in silenzio ma con una presenza costante e rassicurante.

Il tema

Il tema della collaborazione è stato al centro delle discussioni, riflettendo sulla nostra capacità di operare congiuntamente non solo tra noi, ma anche con le altre forze di sicurezza. La giornata è stata un’espressione vivida di questa sinergia, dalla messa alla cerimonia di alzabandiera, dimostrando la nostra coesione e la nostra forza come collettivo.

Una partecipazione entusiasta

La partecipazione entusiasta di tutti i presenti ha ulteriormente sottolineato l’importanza dell’aspetto umano e della comunità nel nostro lavoro. Tra uniformi e distintivi, i sorrisi e le storie condivise hanno evidenziato che, al di là delle responsabilità professionali, esistono legami di amicizia e supporto reciproco che rendono il nostro impegno non solo necessario ma anche profondamente gratificante.

Evento indimenticabile

Il diciannovesimo Raduno delle Guardie è stato un evento indimenticabile che ha rafforzato la nostra dedizione alla sicurezza e alla collaborazione. Ringraziamo ogni singolo partecipante per il loro contributo a rendere questo evento un successo e per il loro impegno continuo a garantire la sicurezza con professionalità e integrità. Le energie positive e la motivazione tratta da questo incontro ci accompagneranno nel nostro impegno quotidiano nel continuare a lavorare uniti per la sicurezza e l’eccellenza in divisa.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Investito da un’auto, grave ciclista 50enne a Pontedellolio

Travolto da un’auto, grave un uomo. I fatti sono accaduti questa mattina a Pontedellolio. Un…

10 minuti fa

Travolto dall’acqua bollente, ustionato un bimbo di undici anni

Travolto da una pentola di acqua bollente, ustionato bimbi di 11 anni. I fatti sono…

12 minuti fa

Tenta di rubare l’incasso e spintona la titolare per fuggire, rapina a Borgonovo e indagini in corso

Con ogni probabilità l’intenzione era di commettere un furto con destrezza, ma il colpo ha…

15 minuti fa

Confapi Industria: “Intelligenza artificiale, uno strumento che sta rivoluzionando anche il mondo del lavoro”

Parla di un «big bang» il direttore di Confapi Industria Piacenza Andrea Paparo. Il tema…

4 ore fa

Giornata europea delle Fondazioni: la YouthBank di Piacenza ospite di una Fondazione Croata

Una delegazione di undici giovani piacentini in missione in Croazia, per una tre giorni di laboratori di…

4 ore fa