Attualità

Vigili del fuoco, il sindacato ribatte a Pisani (Lega): “Chiacchiere”

Difficoltà per i vigili del fuoco, le rassicurazioni di Pietro Pisani, parlamentare della Lega, non gettano acqua sul fuoco. Anzi. Il sindacato Conapo parla piuttosto di chiacchiere.

La lettera del sindacato Conapo

“Apprendiamo con stupore dagli organi di stampa le dichiarazioni 
del senatore Pietro Pisani il quale minimizzando la richiesta di aiuto 
che perviene dai Vigili del Fuoco piacentini manca di rispetto a questi 
uomini. Uomini che in una fase di grave ed oggettiva carenza di organico si 
stanno facendo in quattro per garantire il sacrosanto diritto dei 
cittadini ad un soccorso tecnico urgente adeguato”.

“Ci saremmo aspettati da un esponente di prestigio del governo un impegno concreto supportato da fatti in tempi rapidi e non chiacchiere da 
campagna elettorale troppe volte sentite e mai realizzate”.

“Inoltre nelle dichiarazioni rilasciate alla stampa notiamo diverse 
inesattezze. Se è vero che a maggio ci sarà un concorso per 
circa 1100 capi squadra, gli stessi verranno attinti dal ruolo dei Vigili 
per cui ai fini della carenza di organico non cambierà assolutamente 
niente”.

“Infatti ammesso e non concesso che queste nuove figure colmino 
completamente la carenza di qualificati che ormai permane dai tempi 
dell’apertura dei distaccamenti di Castelsangiovanni ed ancora prima di 
Bobbio, di certo questi passaggi di qualifica acuiranno la carenza di 
vigili del Comando”.

L’affermazione che, citiamo testualmente “La carenza di vigili del 
fuoco, invece, è in linea con la media nazionale” non ci trova assolutamente d’accordo. Ad esempio nella sola Emilia Romagna il Comando di Piacenza ha di gran lunga la più grave carenza di organico percentuale. Senza poi estendere il paragone con altri comandi italiani ai quali queste problematiche risultano sconosciute per diversi motivi”. 

“Non riteniamo una mancanza del 25% circa di operativi in linea con la 
media nazionale, senza contare i massicci pensionamenti a cui dovremo 
far fronte nei prossimi anni. Se è vero che l’attenzione al corpo dei Vigili del Fuoco è massima speriamo vivamente che si lavori alacremente anche per l’equiparazione e equiordinazione alle altre forze di Polizia come promesso nel contratto stilato all’atto delle elezioni. Contratto che però fino ad ora è stato, almeno all’apparenza disatteso”.

“Vede Senatore, in verità quello che non riusciamo veramente a mandar giù di tutta questa vicenda è il fatto che la proclamazione dello stato di 
agitazione per le gravi e strutturali carenze di organico, azione che 
abbiamo intrapreso tutt’altro che a cuor leggero per la seconda volta in 
due anni, venga distorta fino a far trapelare il messaggio che in fondo 
tutto va bene. Che i problemi si dissolveranno in breve tempo quando 
tutti noi sappiamo benissimo che molto difficilmente sarà così. Cominciamo ad essere un tantino stanchi di promesse disattese da tutti i 
governi che negli anni si sono susseguiti con analogo risultato”

“Vorremmo, se ci consente, invitare Lei ed il Sottosegretario Candiani 
presso la nostra sede per farle toccare con mano cosa vuol dire cercare 
di garantire il servizio che i cittadini giustamente ci chiedono in 
questo periodo di grave ed oggettiva carenza di uomini e mezzi. Carenza che il nostro Comando sta affrontando quotidianamente. Ecco quello potrebbe essere un piccolo passo concreto nella giusta direzione”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Assemblea di Confapi Industria: “Un protocollo territoriale per mettere a sistema aziende, scuole e istituzioni” – FOTO e AUDIO

"Parlare di lavoro oggi significa parlare del futuro del nostro Paese. E se vogliamo un…

4 ore fa

Energia, incontro con il ministro Pichetto Fratin e visita alla Siet di via Nino Bixio – FOTOGALLERY

La sindaca di Piacenza Katia Tarasconi ha preso parte oggi a un incontro presso la…

6 ore fa

Besu street fest 2025 due giorni di musica, acrobazie, live murales, dj set e street food alla Besurica – AUDIO

Besu Street Fest 2025, torna per la seconda edizione la rassegna di intrattenimento nel quartiere…

8 ore fa

Referendum, anche a Piacenza niente quorum: ha votato il 27,84 per cento – TUTTI I DATI COMUNE PER COMUNE

Considerati i numeri e l'affluenza di ieri, sia a Piacenza che in tutta Italia, il…

8 ore fa

Incendio a Borgoforte, le autorità confermano: nessun rischio per la salute delle persone

Nessun pericolo per la salute delle persone. E’ quanto emerge dalle rilevazioni e dai riscontri…

9 ore fa

Fatturato in calo per le imprese dell’edilizia piacentina, nel primo trimestre flessione del 5,3 per cento

Prevale la stabilità, ma quasi un terzo delle imprese piacentine delle costruzioni ha registrato un…

11 ore fa