Attualità

Dono di Siram Veolia all’Ausl, quattro sistemi di monitoraggio portatili

Siram Veolia ha donato all’Azienda Sanitaria 4 sistemi di monitoraggio portatili. Strumenti a supporto delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale (Usca) che stanno rafforzando la gestione dell’emergenza sanitaria per l’epidemia da coronavirus nell’ambito dell’assistenza territoriale. I team, composti da medici e infermieri, da oltre un mese agiscono sul Piacentino; collaborano con medici di famiglia e i pediatri per gestire visite a domicilio necessarie per diagnosticare e monitorare i pazienti con sintomi sospetti per Covid-19; ma anche persone già note come positive, isolate a domicilio o dimesse dagli ospedali.

Grazie ai dispositivi donati, le squadre sono in grado di rilevare in tempo reale parametri importanti; come saturazione di ossigeno nel sangue, pressione arteriosa, temperatura corporea e, contestualmente, di effettuare un ECG monotraccia, per diagnosi veloci. La donazione di questi dispositivi si aggiunge ad un’altra già fatta nelle scorse settimane; ovvero 1.000 pulsossimetri (saturimetri) da dito per la misurazione del grado di saturazione di ossigeno nel sangue e la relativa frequenza cardiaca, anch’essi utili per il monitoraggio svolto dai team al domicilio dei pazienti.

Il soddisfacimento in tempi strettissimi di queste importanti dispositivi a supporto del personale sanitario è stato reso possibile dalla stretta collaborazione tra l’Azienda, Siram Veolia e Tecnomedica C.C.R. Elettromedicali, altra realtà piacentina fondata nel 1981. Tale collaborazione ha portato, attraverso l’Ufficio Acquisti di Siram, a poter fornire anche un supporto nell’individuazione di dispositivi di protezione individuali necessari allo svolgimento dell’attività medica, che erano di difficile reperimento soprattutto nelle fasi iniziali dell’emergenza.

Il supporto offerto da Siram Veolia si affianca a quanto già svolto quotidianamente nell’Azienda Usl di Piacenza, dove una squadra di 40 risorse assicura la continuità dei servizi essenziali, occupandosi della gestione integrata della fornitura dei vettori energetici e della manutenzione e conduzione degli impianti ed in particolar modo quelli relativi alla distribuzione nei reparti dell’ ossigeno dei gas medicali oltre che aver eseguito interventi straordinari ed urgenti per consentire l’ampliamento e la riconversione di un polo di emergenza di 24 posti letto presso la Casa della Salute di Cortemaggiore, l’incremento dei posti di terapia intensiva in tutti i presidi ospedalieri e l’installazione di gruppi elettrogeni di emergenza ausiliari.  

SiramVeo lia, società specializzata in servizi di efficienza energetica, gestione del ciclo dell’acqua e dei rifiuti speciali ad Enti pubblici e privati, è in prima linea al fianco degli ospedali e dei presidi sanitari di tutta Italia impegnati quotidianamente nella lotta contro l’emergenza covid 19. 

Tutto il gruppo Veolia fa fronte comune a questa emergenza con due priorità: garantire la sicurezza di tutto il nostro personale e mantenere la continuità dei servizi essenziali. In Italia degli oltre 3.000 collaboratori Siram Veolia, circa 1.500 sono costantemente al lavoro sul campo per fare in modo che nei 700 presidi sanitari gestiti in tutta Italia (oltre 40.000 posti letto) sia garantita la continuità dei servizi essenziali e la realizzazione di opere straordinarie per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, attraverso l’allestimento di nuovi reparti e posti letto di terapia intensiva. 

L’ amministratore delegato di Siram Veolia è la Dottoressa Emanuela Trentin.

Il direttore dell’ Unità di Business Centro Nord a cui fanno riferimento le strutture ospedaliere di Emilia-Romagna,Liguria, Marche, Toscana e Umbria è l’ ingegner Marco Bongiorni (piacentino, nato a Ferriere).

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Mini maratona Pedibus, premiati i pettorali della camminata e le scolaresche più numerose – FOTOGALLERY

Si è tenuta questa mattina all’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, in via Sant'Eufemia…

1 ora fa

McDonald’s e Comune di Fiorenzuola, oltre 40 chili di rifiuti raccolti in occasione di “Insieme a te per l’ambiente”

5 sacchi di rifiuti per oltre 40 kg raccolti da 75 bambini delle classi 3°…

3 ore fa

Raccolta domiciliare dei rifiuti, ad Agazzano incontro informativo mercoledì 28 maggio

Novità sulla raccolta domiciliare dei rifiuti: la Sala della Biblioteca Comunale A. Ferrari, presso il…

4 ore fa

“La ricerca della sicurezza: baby-gang e devianza giovanile”, lunedì un convegno a Palazzo Gotico

Sempre più le pagine dei nostri notiziari s’infittiscono di titoli di  cronaca nera dove chi…

4 ore fa

Torna il Gran Galà Amici del Cuore, a sostegno di Progetto Vita: il 25 maggio al Teatro Municipale – AUDIO

Domenica 25 maggio, alle 16, appuntamento con la 11° edizione del Gran Galà Amici del…

4 ore fa