Attualità

Potare le piante, distinguere i sapori e curarsi con le api: è sempre un successo per Apimell, Seminat e Buon Vivere

Una cornice con tanti fiori gialli, in occasione della “Festa della donna”, all’ingresso del Padiglione 1 di Piacenza Expo che accoglie gli stand di Seminat, la storica mostra-mercato dedicata a piante ornamentali e da frutto, sementi, attrezzature e strumenti da lavoro per orti e giardini e a tutte le principali e più importanti novità del florovivaismo, in corso di svolgimento in contemporanea con Apimell e Buon Vivere.

Seminat non offre ai visitatori soltanto una ricca area espositiva, ma anche corsi e seminari di vario genere; tra i più seguiti, in questa seconda giornata, quello sulle tecniche di potatura  per piante da fiore e da frutto, curato dal Centro di formazione Tadini, e quello sull’utilizzo del drone in agricoltura curato dal’Istituto scolastico Raineri-Marcora.

Il giallo predominante tra gli stand di Seminat ma anche tra quelli di Apimell, la più importante e qualificata mostra dedicata ai prodotti, alle attrezzature e alle tecnologie per l’apicoltura di tutta Europa, giunta quest’anno alla sua 41ª edizione.

Apimell che anche oggi ha registrato il tutto esaurito con visitatori provenienti da diversi paesi europei, ha affiancato all’area espositiva una ricca sessione convegnistica dedicata non solo ai vari aspetti tecnici dell’apicoltura, ma anche ai rimedi per la salute con prodotti dell’alveare. Due, in giornata, i convegni in tema: “Cervello e api aroma” e “Le proprietà vulnerarie del miele. Esperienza piemontese in ostetricia e ginecologia”, entrambi a cura dell’Associazione Italiana Apiterapia.

Tanti visitatori anche per Buon Vivere, la fiera dedicata alle tipicità enogastronomiche del Bel paese. Un grande mercato fatto di gusti, sapori, aromi, prodotti da forno, salumi, dolci, formaggi, verdure sottolio e spezie, ideale per il pranzo del mezzogiorno ma anche per gli acquisti di prodotti tipici locali non sempre di facile reperibilità. Grande interesse anche per gli show cooking e le degustazioni guidate curate dal’Istituto Alberghiero di Piacenza.

Apimell, Seminat e Buon vivere continueranno anche domani, a Piacenza Expo, con orario continuato dalle 9.00 alle 18.00; dalle 14.00, ingresso scontato a 6 euro.  

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

SuperEnalotto, a Castell’Arquato centrato un “5” da oltre 16mila euro

La fortuna bacia l’Emilia-Romagna. Nel concorso del SuperEnalotto di martedì 20 maggio, come riporta Agipronews,…

17 minuti fa

Scontri alla TNT-Fedex del 2021, ascoltati gli agenti di polizia: “Contro di noi sassi e bottiglie, a quel punto usati i lacrimogeni”

Scontri tra attivisti del sindacato Si Cobas e polizia alla TNT, prosegue il processo per…

24 minuti fa

Piacenza tra i comuni a più alta maturità digitale, la ricerca Deda Next

Piacenza è anche quest’anno tra i comuni capoluogo italiani a più alta maturità digitale. È…

37 minuti fa

Cambio appalto Amazon XL a Piacenza, mobilitazione Cgil: “Ad andarsene anche soldi e certezze occupazionali”

"L’appalto che cambia. E ad andarsene sono i soldi dei lavoratori e le certezze che…

45 minuti fa

Momento di elezioni per la FIPAV Piacenza, giovedì 22 maggio il presidente nazionale Giuseppe Manfredi

Giovedì 22 maggio alle ore 20.30, presso l’Auditorium del CONI di Piacenza (Via Calciati 14),…

1 ora fa

“Aggredito da due uomini armati di mannaia”, ferito un uomo in piazzale Roma: indagano i carabinieri

Aggredito da due uomini con una mannaia. E’ l’episodio che un uomo originario del Bangladesh…

1 ora fa