Controlli in città, nelle zone periferiche ed in tutta la “bassa”.
E’ di due persone denunciate per guida in stato di ebbrezza, una per porto abusivo di oggetti atti ad offendere, un automobilista denunciato per guida con patente revocata e due soggetti segnalati quali assuntori di droga il bilancio di un servizio di controllo del territorio eseguito dai Carabinieri di Piacenza e articolato nel fine settimana.
Le pattuglie delle Compagnie di Piacenza e Fiorenzuola d’Arda, affiancate dai colleghi dei Nuclei Radiomobili, per rafforzare la presenza e implementare anche i controlli, sono state impegnate in numerose attività preventive volte a prevenire eventuali fenomeni di illegalità.
I carabinieri impiegati hanno vigilato e presidiato il territorio anche sino a notte inoltrata, utilizzato l’etilometro ai posti di controllo, sulle arterie principali di arrivo in città e nel centro storico ed in uscita al termine della serata. In alcuni casi i controlli sono arrivati a vere e proprie perquisizioni personali quando i militari hanno avuto il sospetto che si celassero attività di spaccio di sostanze stupefacenti.
In particolare : due automobilisti controllati a Fiorenzuola d’Arda e Carpaneto Piacentino sono stati segnalati quali assuntori di stupefacenti. Addosso avevano alcuni grammi di hashish. Un altro giovane automobilista controllato a Castell’Arquato è stato denunciato per porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere. Aveva un coltello di genere proibito che è stato subito sequestrato. Sempre a Castell’Arquato, ai militari che lo avevano fermato a bordo della propria autovettura, uno straniero esibiva una patente di guida che risultava revocata. L’uomo è stato denunciato e l’autovettura sottoposta a sequestro.
Sabato notte, invece, in Pontenure, la pattuglia del Radiomobile di Piacenza e la pattuglia della locale Stazione hanno fermato un giovane straniero che era alla guida di un’auto che procedeva con andatura non rettilinea. Lo hanno sottoposto ad alcoltest e dopo esser risultato positivo lo hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza.
Sempre sabato notte, sulla via Emilia Pavese un donna veniva fermata in evidente stato di alterazione da abuso di bevande alcoliche. Ha rifiutato di sottoporsi ad alcoltest ed è stata quindi accompagnata in caserma e denunciata. L’auto con cui viaggiava è stata sottoposta a sequestro amministrativo.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Parità di genere, diverse iniziative proposte dalla Cooperativa San Martino: “Un tema che ci sta…
La fortuna bacia l’Emilia-Romagna. Nel concorso del SuperEnalotto di martedì 20 maggio, come riporta Agipronews,…
Cantine Aperte al Poggiarello 2025, un weekend tra vino, musica e specialità piacentine il 24…
È stato un weekend di rugby intenso, emozionante e soprattutto ricco di soddisfazioni per la…
Un bottino di diciassette medaglie – cinque d’oro, altrettante d’argento e sette di bronzo –…
Giovedì 22 maggio alle ore 21, presso la Casa delle Associazioni di via Musso 3/5…