Cronaca Piacenza

Forte pioggia e grandinate nel piacentino, disagi e danni in provincia – FOTO

Piogge intense in città e nella parte bassa della Val Tidone: Piacenza, Gragnano, San Nicolò e Calendasco i territori più colpiti.

“Dalla serata del 18 settembre le maestranze consortili hanno alzato il livello di attenzione monitorando costantemente il territorio e tenendosi in stretto contatto con le Amministrazioni Comunali. In funzione gli impianti idrovori della Finarda, Casino Boschi, Zerbio e la cassa di espansione di San Nicolò. Rimane invece costante il livello delle dighe di Molato e Mignano”, segnala Fausto Zermani, Presidente del Consorzio di Bonifica di Piacenza.

A seguire la situazione del territorio.

Città di Piacenza e fascia costiera del Po

Forti le precipitazioni sulla città e in Val Tidone.

Per quanto riguarda gli impianti idrovori di sollevamento meccanico (situati lungo l’argine del Po):

l’impianto idrovoro della Finarda (a difesa della città) è entrato in funzione dalle ore 21:15 sollevando complessivamente 10 mila metri cubi di acqua; piovuti circa 30 millimetri in poco più di un’ora con picco massimo di 18 mm in quindici minuti.

L’impianto idrovoro di Zerbio – sempre in funzione perché situato in una zona depressa rispetto al livello dei corsi d’acqua ricettori, Po e torrente Chiavenna – ha visto l’intensificarsi sia del volume sollevato che delle ore di funzionamento delle pompe.

Se necessario, pronti ad entrare in funzione anche gli impianti idrovori di Armalunga (zona suburbana) e Braciforti di Fossadello (Caorso).

Nella bassa Val Tidone, per l’impianto di Casino Boschi (Sarmato), a causa dell’innalzamento del livello del grande fiume, sono state chiuse le paratoie dalle ore 21 del 18 alle 4 del 19.

Dalle ore 20 di ieri e fino alle 8 di questa mattina in azione anche lo sfioro della cassa di espansione in Via Paul Harris (a protezione dell’abitato di San Nicolò) e continua tuttora il funzionamento delle pompe di sollevamento meccanico.

Sul reticolo idraulico funzionale al comprensorio non si rilevano situazioni di criticità

Diga di Mignano (comune di Vernasca)

Nella notte tra il 18 e il 19 precipitati solo 11,5 millimetri. Invariata la quota di invaso. Presenti in diga 1 milione e 200 mila metri cubi pari al 12.5% di capacità di invaso.

Diga del Molato (Nibbiano in comune di Alta Val Tidone)

Non sono state registrate precipitazioni. Presenti 2 milioni di metri cubi, pari al 27% del volume autorizzato.

Zona montana

Nessuna situazione di criticità da segnalare

Sia per i canali che per gli impianti, continua un attento monitoraggio.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Innovazione digitale: “Maker Dojo” e “Start Up Creation Lab”, nuovi percorsi formativi al Laboratorio Aperto di Piacenza

Al Laboratorio Aperto di Piacenza, in collaborazione con il partner edutech MakerDojo, parte il nuovo…

6 ore fa

Dedicata a Giorgio Armani una sezione speciale del prossimo bando comunale per l’arte urbana

Sarà intitolata a Giorgio Armani una sezione speciale del bando comunale "UAU PC! - Urban…

6 ore fa

Si perde tra i boschi di Vernasca e chiama i soccorsi, 79enne rintracciato e tratto in salvo

È stato ritrovato dopo  circa un ora di ricerca l'anziano piacentino che questo pomeriggio mentre…

6 ore fa

Scherma – Nuovo week end di soddisfazioni per il Circolo della scherma “Pettorelli”

Altro week end ricco di soddisfazioni per il Circolo della scherma "Pettorelli". A Milano andava…

9 ore fa

Corteo Palestina, i Si Cobas difendono Pallavicini: “Da Soresi solo provocazioni e ricerca di pubblicità”

"Il S.I.Cobas Piacenza e Nazionale, a fronte della grandissima giornata di venerdì 3 ottobre che…

11 ore fa

Cibi scaduti, falsi miti o date da rispettare? Monica Maj: “Le regole vanno seguite, ma in alcuni casi si può evitare lo spreco” – AUDIO

Cibi scaduti, falsi miti o dada rispettare? Monica Maj: "Le regole vanno seguite, ma in…

12 ore fa