Sport

Franzini contro la Fermana per chiudere il trittico: “Hanno grande forza fisica” – AUDIO

Le parole di Arnaldo Franzini, tecnico del Piacenza calcio, dopo il pareggio contro l’Arzignano e prima della trasferta a Fermo

Il Piacenza calcio ha perso il proprio smalto, ed ora tutto l’ambiente non è più sereno. Con la ripresa delle operazioni targata Modena, sembra essersi rotto qualcosa nella formazione biancorossa. Un black-out così improvviso ed inaspettato che ha lanciato nel baratro tutta un’intera città. Dalla sconfitta contro la Triestina al pareggio con l’Arzignano è stato un continuo scendere, sfociato poi nella contestazione aperta della tifoseria con lo striscione “Franzini vattene”. La storia d’amore sembra giunta al capolinea, come confermato dallo stesso Franz ai colleghi di SportPiacenza nell’intervista di giovedì sera.

In questo ambiente “malato” la trasferta di Fermo prende tutto un altro significato. Quasi trascendente al campo. Sarà sopravvivere, o consegnarsi al futuro senza un minimo di certezze: il Piacenza deve darci delle risposte.

Radiosound è la radio del Piacenza calcio

Che partita è stata contro l’Arzignano?

“Una brutta partita, dove abbiamo fatto passi indietro rispetto al match contro la Triestina. Purtroppo nelle ultime due uscite abbiamo rovinato, in parte, quanto di buono fatto con i 10 risultati utili consecutivi. Mi dispiace molto perché puntavamo a rilanciarci, però abbiamo avuto poche occasioni e abbiamo fatto tanti errori e rovinato tante situazioni con poca lucidità e serenità”.

Rispetto a dicembre cosa è cambiato?

“Sicuramente la partita con l’Arzignano andava giocata a fine dicembre, dove stavamo benissimo a livello fisico e mentale. L’unico sciopero della lega è capitato nel nostro momento migliore, e purtroppo questi episodi fanno la differenza”.

Obiettivo Fermana

“Dobbiamo già andare a Fermo con la testa, perché bisogna chiudere bene questa settimana da 3 impegni in 6 giorni. E’ un campo caldo e difficile, ma noi dovremo fare la nostra partita per rilanciarci e per tornare a fare quello che prima della pausa era la quotidianità.
I marchigiani abbinano forza fisica e dinamismo, con una particolare predilezione per palle alte e calci piazzati. Spingono tanto nel loro ambiente, quindi dovremo fare grande attenzione”.

L’intervista completa ad Arnaldo Franzini, tecnico del Piacenza calcio

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Nasce la mappa interattiva per orientarsi tra i parcheggi del centro storico: “Il cuore della città sempre più accessibile”

Una locandina, con codice QR che rimanda alla versione interattiva, della campagna "Dove parcheggio in…

24 minuti fa

Api e biodiversità tra minacce del clima e agropirateria, Coldiretti: “Difendere il Made in Italy”

Con circa la metà delle specie vegetali e un terzo di quelle animali presenti in…

46 minuti fa

Borgonovo, novità sulla raccolta domiciliare dei rifiuti: incontro informativo martedì 27 maggio

Novità sulla raccolta domiciliare dei rifiuti: l’Auditorium della Rocca Municipale ospiterà un incontro pubblico promosso…

55 minuti fa

Piacenza capitale della prevenzione cardiaca: il 23 e 24 maggio due giornate di eventi su arresto cardiaco e defibrillazione precoce

Venerdì 23 e sabato 24 maggio 2025, all’Auditorium Mazzocchi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di…

1 ora fa

Storie di Confesercenti a Rivergaro al ristorante “Yummy”: “Felici per la partenza, una bellissima accoglienza” – AUDIO

Storie di Confesercenti a Rivergaro, al via l’attività del ristorante “Yummy”: bellissima accoglienza. Il direttore…

1 ora fa

Giornata dell’economia piacentina, lunedì 26 maggio il report 2025 al PalabancaEventi

Si rinnova lunedì 26 maggio l’appuntamento con la “Giornata dell’economia piacentina” nel corso della quale…

4 ore fa