Eventi a Piacenza

Gioele Dix apre la stagione del Teatro Carbonetti di Broni (Pv) il 19 ottobre

Gioele Dix apre la stagione del Teatro Carbonetti di Broni (Pv) il 19 ottobre. Sabato alle ore 21:00 andrà in scena “Onderòd” di e con Gioele Dix, con la partecipazione e musiche dal vivo di Savino Cesario. Un repertorio dei grandi monologhi del comico milanese che riflettono e ironizzano su mode e gusti correnti, su abitudini e debolezze diffuse, su guasti pubblici e privati. In particolare nel segno di quella comicità a tratti feroce che caratterizza il suo stile di scrittura. In altalena costante fra leggerezza e insofferenza.

Gioele Dix apre la stagione del Teatro Carbonetti: “Onderòd”

Una sorta di fotografia dello scombinato paesaggio italiano alle prese con fantasmi vecchi e nuovi. Il mito del ritorno alla campagna, l’assenza di senso civico, il salutismo esasperato. Inoltre l’invadenza diffusa, l’educazione dei figli, la mania del gioco e delle lotterie, l’indisciplina, i disservizi ferroviari e aerei, la ricerca ossessiva dell’amicizia, la schiavitù della furbizia. E in più, uno speciale capitolo dedicato al personaggio dell’automobilista, aggiornato e rivitalizzato dalla lunga esperienza televisiva. Grazie a questa esperienza Gioele Dix ha saputo trasformare una felice intuizione, nata dall’osservazione critica di se stesso al volante, in una maschera contemporanea di grande successo.

A completare la drammaturgia di Onderòd , una serie di brevi racconti originali con commento musicale. Storie buffe e paradossali (ma non troppo) attraverso le quali Gioele Dix sperimenta le sue doti di affabulatore e autore di apologhi satirici. In scena Savino Cesario, chitarrista esperto e compositore eclettico. In particolare dotato di rara sensibilità nell’accompagnare da anni le performance comiche di Gioele Dix.

Stagione teatrale

Una stagione teatrale densa di appuntamenti quella che si sta per inaugurare. Si prosegue domenica 26 ottobre ore 19.30, con la grande lirica verdiana. In scena “La traviata”, una produzione Circolo Pavia Lirica, con la soprano Gabriella Stimola nel ruolo di Violetta Valery e il tenore Luigi Albani che interpreterà Alfredo Germont. Gli aristi saranno accompagnati dall’Orchestra Sinfonica dei Colli Morenici e diretti dal M° Damiano Maria Carissoni, per la regia di Marilina Piemontese. Una storia d’amore, quella tra Violetta e Alfredo, meravigliosa e tormentata, che a distanza di quasi 150 anni continua ad emozionare il pubblico di tutto il mondo.

Informazioni

www.teatrocarbonetti.it

Biglietteria presso il Teatro Carbonetti, via Leonardo Da Vinci 27, Broni. Mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19; sabato dalle 10 alle 12. (tel. 0385/54691-366/8190785), acquisto-on line dal sito del Teatro Carbonetti

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Piazza Cittadella e cantiere ancora fermo, le associazioni: “Dall’amministrazione affermazioni al limite del surreale”

Cantiere di Piazza Cittadella ancora fermo. Sulla questione intervengono le associazioni da sempre contrarie al…

11 ore fa

Scambia poliziotti in borghese per clienti: “Sono lo spacciatore, mi stavate aspettando?”. Arrestato dagli agenti increduli

Nuovo intervento di contrasto allo spaccio di stupefacenti da parte della Polizia di Stato, che…

11 ore fa

Convegno sull’abitare dedicato alle persone con disabilità e disturbo mentale, il 3 giugno a Confindustria

Dove e come voglio vivere? Sarà questa la domanda al centro del quarto incontro sull’abitare dedicato…

12 ore fa

“Il Piccolo Salumante”, a Recco si conclude il progetto didattico del consorzio DOP Piacentini

Il Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini ha concluso l’edizione 2025 del progetto didattico “Il Piccolo…

12 ore fa

Fondazione, già stanziati 3,8 milioni per i progetti sul territorio: “Impatto soprattutto in ambito sociale”

Si è chiusa, con poco meno di 3,8 milioni di euro deliberati, la prima delle tre…

12 ore fa

Rifugio Invisibili, l’aiuto di un team di ragazze alla struttura di Ponte dell’Olio – AUDIO

Rifugio Invisibili, l’aiuto di un team di ragazze alla struttura di Ponte dell’Olio. Della realtà…

12 ore fa