Attualità

Dal letto del fiume Po emerge un cranio di homo sapiens: “Scoperta eccezionale”

Il cranio di un homo sapiens è stato ritrovato nel letto del fiume Po

Seminascosto dalla ghiaia, nel punto in cui il fiume incrocia l’Adda, proprio nel tratto al confine tra Cremonese e Piacentino, è stato individuato dal professore di Paleontologia dell’Università di Parma e sindaco di San Daniele Po (Cremona) Davide Persico. Del cranio, che appartiene a un homo sapiens che risale al Paleolitico, sono rimaste due ossa parietali e l’osso occipitale.

La scoperta

Era seminascosto dalla ghiaia, nel punto dove il Po incrocia l’Adda, proprio nel tratto al confine tra Cremonese e Piacentino: il fiume ha restituito un cranio umano arcaico, ritrovato da Davide Persico, professore di Paleontologia dell’Università di Parma e sindaco di San Daniele Po (Cremona).

homo sapiens fiume Pohomo sapiens fiume Po

Appartiene ad un Homo sapiens probabilmente risalente al Paleolitico e sono rimaste due ossa parietali e l’osso occipitale.

“Eravamo impegnati in un’escursione per l’osservazione del fiume e la scoperta è stata del tutto casuale. Ho segnalato immediatamente il ritrovamento alla sovrintendenza archeologica e faremo studi approfonditi”, ha spiegato Persico.

“La datazione è ancora incerta perché devono essere effettuati tutti gli studi necessari, ma è sicuramente arcaico e ritengo possa risalire al paleolitico. Venerdì il reperto sarà portato a Ravenna per le prime indagini, genetiche e con il Carbonio 14”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Ciclismo – Asd Programma Auto brilla alla Voghera-Brallo e alla Bra-Bra

Vittorie, podi e piazzamenti in due giorni di gara ricchi di emozioni. E' stato un…

1 minuto fa

Piacenza sostiene Simone Inzaghi, finale di Champions League su maxi schermo a Spazio 2

Sabato 31 maggio Piacenza si prepara a vivere una serata di grande calcio ed emozioni, con la…

37 minuti fa

Il maestro Riccardo Muti in visita al conservatorio Nicolini: “L’Italia ha bisogno della ricchezza interiore emanata dalle orchestre” – AUDIO e FOTO

"L'Italia ha bisogno della bellezza interiore comunicata dalla musica e dalle orchestre, soprattutto in questo…

44 minuti fa

Due denunce per guida in stato di ebbrezza, un furgone sui gradini e una donna con tasso record

Due casi distinti di guida in stato di ebbrezza si sono verificati nelle ultime 48…

1 ora fa

Giovane investito da un’auto e lasciato a terra lungo la Provinciale per Carpaneto: denunciato un 79enne piacentino

È stato identificato e denunciato l’automobilista che nella tarda serata di venerdì 24 maggio 2025,…

1 ora fa

Presentazione del libro “L’alba della democrazia a Piacenza e provincia” il 31 maggio

Presentazione del libro "L'alba della democrazia a Piacenza e provincia" di Augusto Bottioni e Maurizio…

3 ore fa