Eventi a Piacenza

A Ponte dell’Olio “I sapori del Borgo”, l’edizione 2024 il 10 novembre. Giulia Capra: “Evento molto sentito dalla comunità” – AUDIO

A Ponte dell’Olio “I sapori del Borgo”, l’edizione 2024 il 10 novembre. Una domenica di festa per percorrere assieme la Via del Gusto.

Domenica si tiene la XXV edizione della Rassegna enogastronomica di prodotti tipici I sapori del Borgo, che proporrà, per tutta la giornata, buon cibo, prodotti di qualità e tanti eventi da gustare per trascorrere una domenica autunnale all’insegna del divertimento e della buona cucina.  

L’Assessora al Commercio Giulia Capra

La novità di questa 25esima edizione riguarda Piazza 1 Maggio, che quest’anno sarà allestita con diverse attrazioni per i più piccoli e vari banchi per associazioni, non solo locali. La manifestazione ormai è diventata un appuntamento tradizionale per la nostra comunità, ed è molto sentito, quindi tutto il nostro tessuto commerciale si è adoperato per l’evento.

I sapori del Borgo 2024

Fiera

La fiera che si svilupperà principalmente in Via Vittorio Veneto, accoglierà stand provenienti da tutta Italia e ospiterà un’importante area degustazione: la Via del Gusto, dove sarà possibile assaggiare una molteplicità di cibi e bevande, acquistando un’apposita tessera e ritirando il proprio calice.  

Negozi

Gli stand e i negozi saranno aperti a partire dalle ore 9 per tutta la giornata, mentre la Via del Gusto sarà accessibile dalle ore 9,30, offrendo a tutti i visitatori l’opportunità di immergersi in un percorso di sapori e tradizioni enogastronomiche.

Ristoranti

A partire dalle 12,30 i ristoranti e i locali del borgo (Bar del Borgo in collaborazione con La Pastata, Bar del sole 2.0, Trattoria della Posta, Osteria Bar Gambero,  Bar Palo in collaborazione con La Bisia, Birreria La taverna del borgo),  proporranno menù studiati appositamente per la manifestazione. 

A fianco della mostra mercato si alterneranno diverse iniziative ed eventi collaterali

Alle ore 10 avverrà l’inaugurazione ufficiale della 25esima edizione de “I Sapori del Borgo” con l’esibizione del Corpo Bandistico Pontolliese e delle majorette di fronte all’ex-municipio in Via Vittorio Veneto, la quale proseguirà per tutta la borgata concludendosi in piazza I Maggio. A seguire si procederà con il taglio e la vendita del salame cotto gigante.

Il pomeriggio si aprirà alle ore 14,30 con la sempre attesa sfilata del Corpo Bandistico Pontolliese lungo tutta via Vittorio Veneto in un concerto itinerante.

Alle 15,30 sul sagrato della Chiesa di San Rocco ci sarà l’estrazione della tradizionale lotteria della parrocchia. 

La manifestazione terminerà alle ore 18,30 con la chiusura della Via del Gusto e l’elezione dell’Espositore coi Baffi. 

Per tutta la giornata in piazza 1 Maggio sarà presente una grande area dedicata ai più piccoli con giochi e attrazioni. 

Anteprima

Sabato 9 novembre alle ore 20,30 presso la Chiesa di San Giacomo, la festa de I sapori del Borgo verrà anticipata dalla 42° Rassegna di “Venendo giù dai Monti”, un’esibizione organizzata dal Coro Montenero di Ponte dell’Olio insieme a La Voce della Valle CAI di Cividale (Udine). Nel pomeriggio di domenica i due cori si esibiranno con un concerto itinerante per le vie del borgo. 

E non mancheranno le caldarroste preparate dall’Associazione Nazionale Alpini, sezione di Piacenza, Gruppo di Ponte dell’Olio degli Alpini, lo stand dell’Associazione Genitori con una raccolta fondi per l’acquisto e l’affitto delle luminarie natalizie, promossa dai genitori della scuola materna e primaria di Ponte dell’Olio e supportati dalle maestre della scuola materna e primaria e lo stand dell’Associazione Eureka che realizzerà attività laboratoristi per bambini in piazza I Maggio. 

Sarà dunque una giornata di profumi, aromi e colori … un momento unico dove gustare eacquistare la qualità e il meglio dell’enogastronomia e dove passare una domenica fuori porta ricca di tradizioni e buon vivere. 

I sapori del Borgo 2024, Il programma

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Molino Dallagiovanna partecipa alla quarta edizione di “Molini a porte aperte” il 24 maggio. Aperte le iscrizioni per le visite – AUDIO

Molino Dallagiovanna partecipa alla quarta edizione di "Molini a porte aperte" il 24 maggio. Aperte…

5 minuti fa

Truffa online e perde 46 mila euro dal conto in banca, presenta ricorso e viene rimborsata

Nel giro di 48 ore aveva perso tutti i risparmi depositati sul suo conto corrente…

28 minuti fa

Dall’associazione Old American Football Piacenza 1200 euro per la Pediatria e neonatologia

“Qualche mese fa, l’associazione Old American Football Piacenza, creata da ex atleti, dirigenti e appassionati del…

31 minuti fa

Novità sulla raccolta domiciliare dei rifiuti, incontro per la zona di viale Dante

Martedì 20 maggio, alle 21, il salone parrocchiale della Santissima Trinità, al civico 30 di…

34 minuti fa

Prosegue nella zona di via Colombo e Largo Erfurt la distribuzione dei nuovi contenitori per i rifiuti

 A seguito della gara per la gestione dei rifiuti, l’impegno congiunto di Iren - risultata…

35 minuti fa

“Borgo in Fiore” il 18 maggio a Caminata in Alta Val Tidone: trionfo di natura, arte e creatività – AUDIO

E' tutto pronto per "Borgo in Fiore": la manifestazione si terrà domenica 18 maggio a…

39 minuti fa