Eventi a Piacenza

Il 6 giugno torna a Piacenza la Lunga Notte delle Chiese

La Cattedrale di Piacenza e il Museo Kronos aprono le porte a due momenti speciali, in occasione della 10ª edizione della Lunga Notte delle Chiese, la rassegna nazionale che intreccia arte, cultura e spiritualità in oltre 150 città italiane.

Quest’anno, il tema scelto è “Abbracciami”, ispirato alla parabola del Figliol Prodigo (Lc 15,11-32) e al significato profondo del gesto dell’abbraccio: umano, simbolico, divino.

Il programma

Alle ore 18.00 presso la sala polifunzionale del Museo Kronos, ingresso Chiostri Duomo 10, verrà presentato il progetto “Per una storia digitale urbana” e sarà disponibile per l’occasione la pubblicazione a stampa “L’ANTICHISSIMA ET NOBILISSIMA CITTÀ DI PIACENZA” a cura di Valeria Poli e Tiziano Fermi, fotografie di Marco Stucchi e Giulio Milani, per le edizioni Il Duomo. 

L’intero progetto è stato realizzato in collaborazione con il Liceo artistico Cassinari di Piacenza e ha ricevuto il sostegno di Steriltom s.r.l. 

La pubblicazione cartacea costituisce uno strumento importante per la ricostruzione della storia urbana dal 1627 ad oggi, con schede analitiche sulle chiese (parrocchie, monasteri, conventi, confraternite), e sul sistema idrico urbano, con i dati sui rivi e sui mulini riportati dalla mappa dell’Archivio della cattedrale, esposta permanentemente al museo Kronos. Nello stesso volume, una premessa allo studio cartografico è costituito dall’analisi di alcune fonti medievali, documenti che menzionano i numerosi edifici religiosi della città. 

Introduce e modera l’incontro Manuel Ferrari, Direttore Ufficio beni culturali della Diocesi, seguirà l’intervento di Valeria Poli, nota studiosa piacentina, docente al Liceo Cassinari di Piacenza. Concluderà questa anteprima  de la «Lunga notte delle chiese», Tiziano Fermi, ricercatore in storia medievale e storia dei manoscritti presso Unimore. 

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Alle ore 21:00 la visita tematica “Abbracciami: la tenerezza di un incontro”

In occasione della Lunga Notte delle Chiese 2025, la Cattedrale sarà protagonista di un percorso a tappe per riscoprire il valore dell’abbraccio.

L’arte e le parole aiuteranno ad immergersi nel senso spirituale e umano di un gesto semplice e potente allo stesso tempo. Dal mantello della Madonna della Misericordia, teso ad abbracciare ogni uomo, fino al mantello donato da San Martino per un abbraccio di aiuto, passando per l’abbraccio possente di San Cristoforo a Gesù, fino a cogliere il più ampio abbraccio della croce.

Un percorso tra storia e spiritualità che si concluderà all’interno di Kronos – Museo della Cattedrale per un momento di mindfulness durante il quale ritrovare un abbraccio più intimo e personale con sé stessi. 

Evento gratuito – prenotazione obbligatoria.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Trovato a terra in piazzale Roma con una ferita da arma da fuoco, grave 44enne: indagini in corso

Ferito da un colpo di pistola. Sono in corso le indagini per chiarire quanto accaduto.…

17 minuti fa

Polizia e militari insieme per monitorare il territorio, spacciatore colto sul fatto e arrestato: addosso oltre un etto di droga

Nella mattina di sabato 31 maggio, le Volanti della Questura di Piacenza, intervenute su segnalazione…

13 ore fa

Schianto tra una bicicletta e un’auto in zona Montale, grave turista 66enne

Schianto tra una bicicletta e un’auto, grave un uomo. I fatti sono accaduti nella zona…

15 ore fa

I Mercanti di Qualità tornano a Piacenza sul Pubblico Passeggio l’8 giugno, una giornata dedicata allo shopping all’aria aperta

Domenica 8 giugno i Mercanti di Qualità tornano a Piacenza sul Pubblico Passeggio con un’intera…

15 ore fa

Mendicanti di Abbracci, spettacolo in scena al Teatro San Matteo il 7 giugno

Per la Stagione "Teatro ed Oltre" 2025, al Teatro S. Matteo, la Compagnia TevLab presenta lo spettacolo "Mendicanti di Abbracci", il 7…

15 ore fa

Terzo incontro dell’edizione 2025 di “A cena con la scienza” il 6 giugno

Venerdì', 6 giugno, si terrà all'agriturismo Cascina Pizzavacca il terzo incontro dell'edizione 2025 di A CENA CON LA SCIENZA.…

15 ore fa