Cronaca Piacenza

Impianto a biomasse “fantasma” e truffa alla Regione, nei guai impresa di Farini

Impianto a biomasse dichiarato ma mai costruito. Nei guai imprenditore di Farini (Piacenza). Una truffa perpetrata ai danni del Fondo Energia Emilia Romagna, che ha visto coinvolti anche altri due titolari di azienda. A smascherarla è stata la Guardia di Finanza di Reggio Emilia, che ha sequestrato beni per oltre 4 milioni di euro. Per tre imprenditori è arrivata una denuncia per aver beneficiato indebitamente di contributi pubblici e per essersi appropriati dei relativi fondi.

Le indagini, coordinate dalla procura di Reggio Emilia, sono scattate nei confronti di tre società con sede a Reggio, Roma e Farini; due di queste risultavano aver sostenuto ingenti investimenti nel 2015 per realizzare un impianto di biomassa destinato a produrre energia pulita utilizzando rifiuti e residui di origine biologica nel comune di Ostellato (Ferrara). La società di Farini risulta indagata per aver fornito beni, materiali e lavorazioni per la realizzazione dell’impianto. Impianto mai costruito.

Ma nonostante la costruzione non sia mai avvenuta, gli indagati aveano emesso false fatture per l’acquisto di materiali e la realizzazione dell’opera. Sul posto, hanno accertato le Fiamme Gialle, c’era solo un terreno agricolo. I contributi regionali, invece, erano transitati sui conti correnti personali degli indagati: transazioni finanziarie per oltre due milioni di euro.

Al centro delle indagini un imprenditore di Cassino (Frosinone) di 41 anni. Insieme a lui il fratello e un 60enne reggiano: per loro l’accusa è di truffa aggravata e reati tributari.

Il tribunale di Reggio Emilia ha quindi emanato un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca per ‘valore equivalente’ su 19 immobili, tre appartamenti e garage, quattro assegni per circa 180mila euro, disponibilità finanziarie sui conti di circa 23mila euro, per un valore complessivo di oltre 4 milioni di euro.

Per saperne di più

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Polizia e militari insieme per monitorare il territorio, spacciatore colto sul fatto e arrestato: addosso oltre un etto di droga

Nella mattina di sabato 31 maggio, le Volanti della Questura di Piacenza, intervenute su segnalazione…

2 ore fa

Schianto tra una bicicletta e un’auto in zona Montale, grave turista 66enne

Schianto tra una bicicletta e un’auto, grave un uomo. I fatti sono accaduti nella zona…

4 ore fa

I Mercanti di Qualità tornano a Piacenza sul Pubblico Passeggio l’8 giugno, una giornata dedicata allo shopping all’aria aperta

Domenica 8 giugno i Mercanti di Qualità tornano a Piacenza sul Pubblico Passeggio con un’intera…

4 ore fa

Mendicanti di Abbracci, spettacolo in scena al Teatro San Matteo il 7 giugno

Per la Stagione "Teatro ed Oltre" 2025, al Teatro S. Matteo, la Compagnia TevLab presenta lo spettacolo "Mendicanti di Abbracci", il 7…

4 ore fa

Terzo incontro dell’edizione 2025 di “A cena con la scienza” il 6 giugno

Venerdì', 6 giugno, si terrà all'agriturismo Cascina Pizzavacca il terzo incontro dell'edizione 2025 di A CENA CON LA SCIENZA.…

5 ore fa

“Marcia delle Terre Veleiate”, la dodicesima edizione l’8 giugno

Con la bella stagione torna la “Marcia delle Terre Veleiate”, arrivata alla sua dodicesima edizione.…

5 ore fa