Notizie

La Lucchese passa ai calci di rigori sul Fiorenzuola in Coppa Italia in una partita infinita

Nel recupero della sfida valevole per il 1° Turno Coppa Italia Serie C e sospeso 7 giorni fa per il grave infortunio occorso al 21’ a Nicola Anelli, il Fiorenzuola torna al Velodromo Pavesi per ospitare la Lucchese.

La gara inizia come da regolamento al 21’, scodellata dall’arbitro Renzi di Pesaro nel punto da cui si era fermata; i rossoneri vengono insolitamente schierati da Mister Tabbiani con il 3-5-2, recuperando per la prima volta dal primo minuto da inizio stagione Bondioli come braccetto destro dei 3 difensori.

Le due squadre di equivalgono nei primi 10 minuti di gioco, con la prima occasione per il Fiorenzuola che arriva al 38’; Areco batte un corner dalla destra, su cui il colpo di testa in area di Coghetto, indisturbato, finisce tra le braccia di Galletti.

Il ritmo è buono ma le squadre non trovano occasioni importanti da ambo i lati, chiudendo il primo tempo sullo 0-0.

Secondo tempo

Al 51’ palla persa sulla trequarti difensiva per il Fiorenzuola, con il triangolo di prima tra Rizzo Pinna e Ravasio che porta il primo al diagonale che esce di un soffio alla sinistra di Sorzi.

E’ il 62’ quando Giallombardo conduce il contropiede a tutto campo del Fiorenzuola, rientra verso il centro del campo e serve Mamona che viene chiuso da un grande intervento in stirata di Bachini.

Dopo neanche 60 secondi il neo entrato Fiorini prova a trovare il jolly con il tiro da 25 metri che viene messo in angolo senza poche difficoltà da Galletti.

Al 73’ la Lucchese vince un rimpallo sulla trequarti offensiva, con Franco che prova con un tiro a giro dai 30 metri a sorprendere Sorzi; palla alta.

Nell’ultimo quarto d’ora il Fiorenzuola torna al suo ‘’modulo madre’’, inserendo Oneto e Morello nel tridente offensivo, ma la partita non offre ulteriori sussulti e la partita si protrae fino ai tempi supplementari.

Nel primo tempo supplementare, è la Lucchese a costruire una buona occasione su calcio piazzato al 103’; la sponda di Maddaloni in area non trova per un soffio Tumbarello in area piccola.

Al 108’ Mamona rientra al centro da destra, scambiando con Oneto e servendo Di Gesù al limite; il tiro del centrocampista rossonero è bloccato centralmente da Galletti.

Quaini ha sulla palla al 116’ una buona chance su punizione da 20 metri, ma la sua parabola perfetta di destro si stampa appieno contro l’incrocio dei pali, con l’occasione migliore del match proprio nei minuti finali.

La sfida non ha ulteriori sussulti, e si chiude ai calci di rigore; la Lucchese è perfetta con un 5/5 da alte percentuali, mentre per i rossoneri pesa la parata di Galletti sul tiro di Morello. Finisce 3-5 per gli ospiti.

Fiorenzuola vs Lucchese 3-5 (dopo i calci di rigore)

U.S. Fiorenzuola: Sorzi, Frison; Bondioli (75’ Oneto); Mamona; Coghetto (75’ Oddi); Sussi (91’ Potop) ; Arduini (84’ Quaini); Di Gesù; Cavalli; Areco (59’ Fiorini); Giallombardo (75’ Morello). All. Tabbiani.

A disposizione: Battaiola; Stronati; Mastroianni; Sartore; Scardina; Currarino; Caffarra.

U.S. Lucchese: Galletti; Alagna; Maddaloni; Ferro (67’ Tumbarello); Bachini ©; Rizzo Pinna (95’ Visconti); Franco; Catania (82’ Bruzzaniti); D’Alena (67’ Mastalli); Merletti (82’ Quirini); Ravasio. All. Maraia

A disposizione: Cucchietti; Tiritello; Semprini; Bianchimano; D’Ancona; Benassai; Camaiani.

Arbitro: Renzi da Pesaro – Assistenti: Lazzaroni – Pandolfo – IV Ufficiale: Dania

Reti: /

Note: partita iniziata al 21’ a seguito della sospensione di mercoledì 5 ottobre.

Recupero: 1’ e 4’ (1’ e 0’ nei Tempi Supplementari) – Ammoniti: Frison (F); Sussi (F); Quaini (F); Visconti (L); Quirini (L) – Angoli: 5-6 – Spettatori: 184

Serie di Rigori: Alagna (L) rete; Fiorini (F) rete; Bruzzaniti (L) rete; Morello (F) parato;  Franco (L) rete; Oneto (F) rete; Maddaloni (L) rete; Quaini (F) rete; Mastalli (L) rete.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Barca in avaria tra le acque del Po a Isola Serafini, intervento e soccorso della guardia di finanza

Il 14 maggio 2025, l’unità navale B.S.O. 501, in forza alla Squadra Unità Navali della…

7 minuti fa

Alex Cremona torna a correre nel Mondiale F250 di Motonautica dopo due anni di stop

Alex Cremona, dopo due anni di stop, nel 2025 ritorna a gareggiare con la bandiera…

1 ora fa

Aggressioni agli operatori sanitari: “Collaborare per trovare soluzioni concrete”

Martedì 13 maggio la Commissione delle Elette del Comune di Piacenza – presieduta da Gloria…

10 ore fa

Legali gratuiti da fuori provincia, l’offerta dell’Ausl ai dipendenti di Radiologia solleva polemiche

Avvocati di uno studio fuori provincia a disposizione gratuitamente. L’offerta dell’Ausl ai proprio operatori del…

11 ore fa

Primario arrestato, i “consigli” dei colleghi sotto la lente degli inquirenti: ipotesi favoreggiamento

“Le condotte prevaricatrici del Primario erano da tempo note a gran parte del personale, tanto…

13 ore fa

Serata a cinque anni dalla pandemia, il 20 maggio alla Sala dei Teatini

Una serata di musica e parole, per dar voce alle esperienze di solidarietà e collaborazione…

17 ore fa