Alcune novità introdotte e prorogate nella Legge di bilancio 2021, pubblicata il 30 dicembre 2020 in Gazzetta Ufficiale:
Approfondisci nel dettaglio: LEGGE 30 dicembre 2020, n. 178
Via Manfredi Giuseppe, 23 – 29122 Piacenza (PC)
Tel 0523 453120
Estensione delle principali misure a sostegno della liquidità fino al 30 giugno 2021: in particolare proroga del credito di imposta sulle perdite in caso di aumento di capitale e proroga del Fondo Patrimonio Pmi.
Rifinanziamento del Fondo Centrale di Garanzia per i prestiti alle PMI con estensione della copertura al 90% ed al 100% fino al giugno 2021: 300 milioni nel 2021 e 500 milioni nel 2022 e un miliardo nel 2023, 3 miliardi nel periodo dal 2024 al 2026. L’ammortamento dei finanziamenti fino a 30.000 euro garantiti al 100% viene allungato a 15 anni.
Garanzia Italia di Sace estesa anche alle medie imprese tra 250 e 499 dipendenti, che dal primo marzo 2021 potranno accedere alle garanzie alle stesse condizioni sinora concesse dal Fondo Pmi.
Ristrutturazioni edilizie: proroga fino al 31 dicembre 2021 degli incentivi per la riqualificazione energetica, la ristrutturazione edilizia, l’acquisto di mobili ed elettrodomestici a basso consumo e per il ‘Bonus Verde’. Il tetto per il ‘bonus mobili’ sale da 10.000 a 16.000 euro. Complessivamente uno stanziamento in termini netti di circa 700 milioni nel 2022 e 1,2 miliardi nel 2023.
Proroga del superbonus al 110%: viene esteso fino al 30 giugno 2022 e prorogato al 31 dicembre 2022 per completare i lavori iniziati prima del 30 giugno e per i quali è stato versato il 60% delle somme. Si applicherà anche agli interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Esenzione IRPEF per gli agricoltori prorogata a tutto il 2021 e proroga al 2021 dell’innalzamento delle percentuali di compensazione IVA per le cessioni di animali vivi delle specie bovina e suina.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Riqualificazione del lungo Po in chiave turistico-ricreativa, il Comune di Piacenza ha partecipato all’asta pubblica…
Ancora un successo del Karate Piacenza Farnesiana, che ha partecipato all’Open League Fijlkam all’Arena E-Work a…
Nel corso di questa settimana, e fino alla notte di sabato, XNL Piacenza si accederà…
Week end ricco di soddisfazioni e anche tanto divertimento per l'Asd Programma Auto, formazione amatoriale…
Thomas Sassi è primo nella Ranking List Nazionale e si conferma al vertice del judo…
“Se qualcuno anche a Piacenza pensa che intimidire con il favore del buio e cancellare…