Cronaca Piacenza

Lite al bar con un machete, per un marocchino 25enne denuncia e diffida dai locali pubblici

Un cittadino marocchino, di 25 anni, nei giorni scorsi, si è presentato in un bar di via Colombo in possesso di un machete con lama lunga 35 cm. Era visibilmente ubriaco e ha iniziato una discussione con un connazionale. A quel punto i presenti hanno richiesto l’intervento delle Volanti che in pochi minuti sono giunte sul posto. L’hanno inseguito, hanno recuperato il machete di cui era in possesso, opponendo resistenza ed hanno proceduto a deferirlo all’autorità giudiziaria  per porto abusivo di arma d’offesa, minaccia aggravata e resistenza.

Nei confronti del cittadino marocchino, già gravato da numerosi pregiudizi di polizia per reati contro il patrimonio e la persona, per alcuni dei quali è stato anche destinatario di misura cautelare emessa dal Tribunale di Milano, la polizia ha adottato, a firma del Questore dr. Ivo Morelli, un D.A.C.U.R (ai sensi dell’art.13 bis comma 1 del d. l. 20 febbraio 2017 nr.14).

IL DACUR

Si tratta di un provvedimento aggravato che dispone il divieto di accedere a pubblici esercizi o locali di pubblico trattenimento per la somministrazione di viveri e bevande ubicati nell’intero territorio della Provincia di Piacenza o comunque di stazionare nelle immediate vicinanze degli stessi per la durata di 3 anni dalla data della notifica effettuata in data odierna.

La violazione del divieto o anche una sola delle citate misure, se non costituente più grave reato, sarà punita con la reclusione da 1 a 3 anni e con la multa da 10.000 a 24.000 euro.

Attraverso questo provvedimento adottato dalla sezione misure di prevenzione della Divisione Anticrimine, il Questore ha consentito di contrastare la  minaccia per l’ordine e la sicurezza pubblica, rappresentata dalla condotta violenta, grave e pregiudizievole per l’incolumità di tutti , assunta dal  cittadino straniero , prevedendo che lo stesso non possa più accedere o stazionare nei pressi di un locale nell’intero territorio della Provincia, garantendo  in maniera incisiva, la prevenzione di gravi disordini che potrebbero verificarsi all’interno e nelle immediate vicinanze di esercizi pubblici e locali di pubblico trattenimento.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Ciclismo – A Porto San Giorgio tris di piazzamenti per la Bft Burzoni VO2 Team Pink con Linda Sanarini, Elisa Bianchi e Sofia Delle Fontane

Tris di piazzamenti per la Bft Burzoni VO2 Team Pink oggi nella giornata centrale dell'Internazionale…

1 ora fa

Il cadavere di un uomo lungo la riva del Trebbia, la scoperta nei pressi di Rivergaro

Il cadavere di un uomo è riaffiorato dalle acque del fiume Trebbia a Rivergaro. I…

15 ore fa

Tragico schianto tra un’auto e una moto, muore una donna 45enne a Monticelli: sei persone ferite

Tragico incidente nei pressi di Monticelli d’Ongina, muore una donna, Sonia Bonoli, residente a Cremona.…

15 ore fa

Tocchi lanciati in cielo, tanta emozione per i nuovi 335 laureati dell’Università Cattolica

Tanta emozione per la Graduation Cerimony 2025 dei laureati dell’ultimo anno del campus piacentino dell’Università…

18 ore fa

Placentia Half Marathon: disegnare il futuro, premiati i piccoli artisti della Minimaratona Pedibus

Un colorato e partecipatissimo concorso di disegno ha accompagnato l’edizione 2025 della Minimaratona Pedibus –…

18 ore fa

Al via la Settimana della Bonifica, un ricco programma di appuntamenti anche a Piacenza

Sei appuntamenti, quattro location, centinaia di persone coinvolte tra studenti e adulti. E’ questa la…

23 ore fa