Attualità

Se vuoi la pace prepara la pace, sabato la manifestazione per chiedere la fine di tutte le guerre

“Basta con l’indifferenza, la complicità, l’inazione! Anche da Piacenza vogliamo fare sentire la voce del popolo della Pace che non trova spazio sui media e sulla stampa”. Con queste premesse, gli esponenti del Tavolo per la Pace, guidati da Roberto Lovattini, hanno indetto la Marcia per la Pace, sabato primo febbraio. Ritrovo al Cheope alle 17 e partenza alle 17,30. Una marcia silenziosa dal titolo: “Se vuoi la pace prepara la pace”.

Alla presentazione hanno partecipato gli assessori del Comune di Piacenza Mario Dadati e Serena Groppelli.

Gli organizzatori invitano i partecipanti a portare drappi, foulard, cappellini e bandiere di colore bianco.

“E’ ora di cessare il fuoco a Gaza, in Medio Oriente, in Libano, in Ucraina e in tutti i conflitti armati nel mondo. Vogliamo una conferenza di pace ONU, per il rispetto e l’attuazione del diritto internazionale, dei diritti umani, del diritto dei popoli all’autodeterminazione, per il diritto del popolo palestinese ad uno Stato dove vivere, per la possibilità dei popoli israeliano e palestinese di convivere in pace, per risolvere le guerre con il diritto e la giustizia”, si legge nella nota.

“Per la risoluzione nonviolenta delle guerre, per una politica estera italiana ed europea di pace, di cooperazione e di sicurezza comune. Per il disarmo, per vivere in pace, per la giustizia sociale e climatica, per il lavoro, per i diritti e la democrazia. Insieme per buttare fuori dalla storia tutte le guerre, i terrorismi, le invasioni, le occupazioni, i crimini di guerra, i crimini contro l’umanità, i genocidi. No all’aumento delle spese militari, no alla produzione e diffusione delle armi nucleari, no all’invio di armi ai paesi in guerra. Per il diritto a manifestare in modo pacifico di tutti e tutte!”.

Per informazioni scrivere a tavolodellapacepc2025@gmail.com

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Il cadavere di un uomo lungo la riva del Trebbia, la scoperta nei pressi di Rivergaro

Il cadavere di un uomo è riaffiorato dalle acque del fiume Trebbia a Rivergaro. I…

10 ore fa

Tragico schianto tra un’auto e una moto, muore una donna 45enne a Monticelli: sei persone ferite

Tragico incidente nei pressi di Monticelli d’Ongina, muore una donna. I fatti sono accaduti nel…

10 ore fa

Tocchi lanciati in cielo, tanta emozione per i nuovi 335 laureati dell’Università Cattolica

Tanta emozione per la Graduation Cerimony 2025 dei laureati dell’ultimo anno del campus piacentino dell’Università…

13 ore fa

Placentia Half Marathon: disegnare il futuro, premiati i piccoli artisti della Minimaratona Pedibus

Un colorato e partecipatissimo concorso di disegno ha accompagnato l’edizione 2025 della Minimaratona Pedibus –…

14 ore fa

Al via la Settimana della Bonifica, un ricco programma di appuntamenti anche a Piacenza

Sei appuntamenti, quattro location, centinaia di persone coinvolte tra studenti e adulti. E’ questa la…

19 ore fa

Piacenza Cardiac Arrest 2025, dalla prevenzione al trattamento: appuntamento 23 maggio all’Università Cattolica

Torna venerdì 23 maggio 2025, all’Auditorium Mazzocchi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza (via Emilia…

19 ore fa