Cronaca Piacenza

Massimo al benzinaio: “Volevo fare un giro con la mia ragazza”. Campo base a Veleia – VIDEO

“Volevo andare a fare un giro con la mia ragazza, ma non è voluta venire”. Massimo Sebastiani si è recato a fare rifornimento alla propria auto, una Honda Civic, alle 14,47 di domenica scorsa. Pochi minuti dopo aver lasciato la trattoria “Il Lupo” di Ciriano dove ha pranzato insieme a Elisa Pomarelli. L’uomo ha raggiunto una pompa di benzina Total Erg nei pressi di Ciriano, frazione di Carpaneto. Un distributore che Massimo frequenta spesso, non a caso ha scambiato un saluto con il titolare dell’esercizio. Il gestore ha chiesto al 45enne cosa ci facesse in giro nell’ora più calda della giornata. Massimo ha risposto: “Volevo andare a fare un giro con la mia ragazza, ma non ha voluto venire”. Chi è la sua ragazza? Intendeva Elisa? In auto non c’era più nessuno. Dov’era Elisa? Le immagini della sosta di Massimo Sebastiani al distributore (in copertina, tratte da Rai3 TGR Emilia Romagna) sono state acquisite dagli inquirenti.

Intanto proseguono le ricerche, giunte al quinto giorno. Come emerso in queste ore, le indagini sono rese più complicate dalla notizia che Massimo potrebbe aver costruito una sorta di bunker tra i boschi di Carpaneto e Gropparello. Lo aveva confidato ad alcuni amici, senza però specificare l’esatta collocazione e lo scopo della struttura. In zona esistono anche numerose grotte e anfratti naturali che l’uomo potrebbe aver scelto per la sua costruzione. Se fosse vero, se questo bunker esistesse davver, la ricerca si rivelerebbe ancora più difficile. Sempre se si segue l’ipotesi che l’uomo abbia avuto un ruolo attivo nella scomparsa della 28enne.

Campo base spostato a Veleia

Nel frattempo il campo base è stato spostato da Sariano nella zona di Morfasso, precisamente nei pressi di Veleia. Massimo conosce molto bene quelle zone e i cani molecolari avrebbero fiutato alcune tracce che condurrebbero proprio in quella zona. Le ricerche oggi hanno chiamato in causa, tra gli altri, anche i tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. In mancanza di novità le ricerche riprenderanno nella giornata di domani, sabato 31 agosto, con tecnici alpini che continueranno a bonificare aree boschive e tecnici speleologi.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Consorzio di bonifica di Piacenza ha inaugurato la settimana della bonifica 2025 con un workshop per gli studenti

Consorzio di Bonifica di Piacenza - in collaborazione con ANBI, ITCOLD (Comitato Nazionale Italiano per…

3 ore fa

Referendum, nominati i 338 scrutatori: sul sito del Comune l’elenco completo

Si è riunita questa mattina, presso la sede comunale di viale Beverora, la Commissione elettorale…

5 ore fa

Ticket farmaceutici, Albasi (Pd): “Ecco le novità, rassicuriamo i cittadini”

In merito alle recenti notizie riportate dalla stampa locale circa le difficoltà economiche di alcune…

5 ore fa

Referendum lavoro e cittadinanza: banchetti e volantinaggi della Cgil a Piacenza e provincia

Prosegue con un impegno di decine di volontari la campagna referendaria per il voto dell’8…

5 ore fa

Nuovo ospedale, Forza Italia in Regione: “Dubbi su alcune scelte, si valutino meglio le alternative”

“La Giunta regionale si esprima sui diversi legittimi dubbi che sono stati avanzati riguardo alle…

5 ore fa

E’ già successo per la mostra su Giovanni Fattori, dopo un mese e mezzo oltre 12 mila visitatori

Con il fine settimana appena terminato e a un mese e mezzo dalla sua inaugurazione,…

5 ore fa