Attualità

Dalla Cina tre voli cargo con materiale sanitario destinato all’Emilia Romagna

È atterrato oggi pomeriggio all’Aeroporto Marconi di Bologna il primo di tre voli cargo in arrivo dalla Cina, con materiale sanitario acquistato dalla Regione Emilia-Romagna.

185 mila tute, 1 milione di mascherine chirurgiche e 15 mila occhiali protettivi, destinati alla Protezione civile e alle Aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna per fare fronte all’emergenza Covid-19, saranno immediatamente trasferiti alle strutture sanitarie della regione.

“Una delle nostre priorità- sottolinea l’assessore regionale alla Protezione civile, Irene Priolo- resta quella di garantire condizioni di sicurezza a chi combatte contro il virus. Questo risultato è frutto dell’impegno comune della task force regionale con il supporto tecnico dell’aeroporto Marconi di Bologna e del terminal Fast Freight Marconi e con la collaborazione dell’Agenzia delle Dogane dell’Emilia-Romagna. Abbiamo dovuto mettere in campo contemporaneamente relazioni diplomatiche, commercio internazionale, conoscenze tecniche di prodotto per le certificazioni all’estero, controlli qualità. Tutto questo in una scala globale di competitività di un mercato reso complesso dal medesimo problema. Lo sforzo non è concluso e la collaborazione con il dipartimento nazionale resta fondamentale per il fabbisogno giornaliero, ma possiamo dire che siamo usciti da una logica giornaliera dell’approvvigionamento per entrare in una di programmazione”.

In particolare, l’aeromobile Antonov 124 della compagnia aerea Volga Dnepr, partito da Shanghai, ha scaricato 100 metri cubi di materiale sanitario. Per domani è previsto l’arrivo di un secondo volo cargo, un Tupolev, proveniente dalla città cinese di Zhengzhou con altre 70.000 tute. Il terzo volo, infine, arriverà nei prossimi giorni con altri 140 metri cubi di materiale sempre proveniente dalla Cina.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Venerdì piacentini 2025, il festival quest’anno ha la sua canzone ufficiale – AUDIO

Venerdì piacentini 2025, la 14 edizione è ai nastri di partenza, la prima serata è…

3 ore fa

Prorogata l’apertura della mostra “Vittorio Gandolfi. Idee per un abitare leggero” fino al 29 giugno alla Galleria Alberoni

È prorogata fino a domenica 29 giugno 2025 la suggestiva mostra intitolata Vittorio Gandolfi. Idee…

4 ore fa

Trova una borsa sul bus, dentro oltre 200 euro e carta postepay: la restituisce ai carabinieri

La protagonista è una donna di origini straniere residente ad Alseno. L’intervento dei carabinieri dopo…

5 ore fa

Manoscritti, stampe e dipinti: i tesori della Passerini Landi e di Palazzo Farnese saranno digitali

Il patrimonio della Passerini Landi e dei Musei di Palazzo Farnese sarà digitalizzato. Il progetto…

6 ore fa

Benessere fisico dei dipendenti, convenzioni con operatori del settore sportivo e del wellness

L’Azienda Usl di Piacenza ha avviato un’iniziativa per promuovere il benessere fisico dei propri lavoratori, attraverso…

6 ore fa

Ausl, appalti truccati per milioni di euro: venti indagati tra vertici e dipendenti, nei guai anche manager di società private

Al termine di una complessa indagine che ha riguardato l’AUSL piacentina, la Procura della Repubblica…

6 ore fa