Politica

Matteo Rancan capogruppo della Lega in Regione: “Pensare anche all’emergenza economica, l’Europa ci ha lasciato soli”

E’ stata formalizzata la nomina di Matteo Rancan a capogruppo della Lega in Regione Emilia-Romagna.

“Sono onorato – ha dichiarato Rancan – e ringrazio i colleghi per aver scelto la mia figura in questo momento di grande rilevanza politica nel quale certo non mancano le sfide. Oggi siamo tutti impegnati a fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Come Lega Emilia-Romagna siamo in prima linea per portare proposte concrete e utili a tutti i nostri cittadini. E’ un momento importante e decisivo nel quale tutta la politica deve dimostrarsi responsabile nell’interesse del territorio. Passata l’emergenza ci presenteremo preparati e decisi a proporre una alternativa amministrativa concreta e valida per la gestione del territorio, capace di concretizzare la proposta politica nella quale tanti emiliano-romagnoli hanno già dimostrato di credere”.

Rancan, piacentino, classe 1991, perito informatico, è al secondo mandato come consigliere regionale: alle elezioni del 26 gennaio scorso è stato rieletto ottenendo 9.272 preferenze. Già assessore del comune di Cortemaggiore (PC), è dal 2010 che ricopre incarichi all’interno della Lega.

“Soddisfatto, ma il pensiero è all’emergenza sanitaria”

“E’ certamente una soddisfazione personale, ma in questo momento il mio pensiero va all’emergenza sanitaria. Abbiamo tanti amministratori in prima linea che stanno cercando di dare risposte ai cittadini. Questo è il momento della responsabilità, non delle polemiche: per questo cerchiamo di dare il nostro contributo positivo e propositivo”.

“Purtroppo non tutto è stato chiuso e questo ha creato lavoratori di serie A e di serie B. Noi dobbiamo cercare di chiudere il più possibile e tutelare quegli operatori che offrono servizi essenziali come farmacie e alimentari”.

“Anche per questo dobbiamo comprare locale quando si fa la spesa. Abbiamo lanciato la proposta di lanciare il marchio “Made in Emilia Romagna” proprio per sostenere la nostra economia: il problema sanitario è la priorità, ma dobbiamo fare i conti anche con l’emergenza economica. Abbiamo proposto ammortizzatori sociali, sconti per gli affitti commerciali, supporto per le nostre aziende. L’Europa ci sta lasciando soli e noi siamo in prima linea per combattere questa emergenza”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Incendio alla discarica di Borgoforte, notte di lavoro per i vigili del fuoco. Monitoraggio di Arpae: non sarebbero coinvolti rifiuti pericolosi – FOTO e VIDEO

Un vasto incendio è scoppiato questa notte all’interno della discarica di Borgoforte. Ancora non sono…

7 ore fa

Incendio a Borgoforte, il Comune: “Per precauzione, evitare al momento di consumare prodotti dagli orti”

Incendio a Borgoforte, dai primi rilievi ambientali sembra non siano coinvolti nell'incendio rifiuti pericolosi. I…

8 ore fa

Controlli negli esercizi di viale Dante: sequestrati 240 chili di carne in un mini market, disposta la chiusura per due barberie

Controlli nella zona di viale Dante. Parliamo di una operazione disposta da un’ordinanza del questore…

18 ore fa

Colpito al torace dal calcio di un cavallo, 60enne trasportato a Parma in eliambulanza

Colpito dal calcio di un cavallo, grave un uomo di 60 anni. I fatti sono…

18 ore fa

Referendum, sul sito web comunale un vademecum per tutte le necessità connesse all’esercizio del voto dell’8 e 9 giugno

Quali sono i documenti necessari per accedere al seggio? Cosa fare se si è smarrita…

18 ore fa

Traffico di eroina e cocaina tra la città e la Val Tidone, operazione dei carabinieri: otto indagati

Il GIP del Tribunale di Piacenza ha disposto misure cautelari nei confronti di otto persone…

1 giorno fa