Un intervento già ultimato a protezione delle infrastrutture pubbliche e due cantieri ancora in corso per migliorare l’efficienza del fiume Trebbia tra i comuni di Travo e Rivergaro. E ancora: tre nuovi interventi lungo il torrente Nure, che permetteranno il ripristino delle opere di difesa idrauliche danneggiate e il ripristino del corso d’acqua nei comuni di Bettola e Ferriere.
Sono sei i cantieri di messa in sicurezza del territorio che riguardano il piacentino. In particolare nelle aree maggiormente colpite dall’ondata eccezionale di maltempo che si abbatté tra fine ottobre e novembre 2023. I sei interventi messi in campo, progettati e realizzati dall’Ufficio territoriale di Piacenza dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, sono finanziati dal Dipartimento nazionale per un milione e 180mila euro.
Tutti gli interventi saranno realizzati nel rispetto del corso dei fiumi e del contesto naturale e paesaggistico in cui si inseriscono, in linea con le disposizioni regionali.
Nel comune di Rivergaro, in località Cisiano-Fabbiano è in corso un cantiere da 180mila euro per migliorare lo scorrimento delle acque del fiume e le difese idrauliche a protezione delle infrastrutture pubbliche. Le opere sono finalizzate alla manutenzione della morfologia dell’alveo con la ricollocazione di materiali movimentato e con operazioni di taglio di vegetazione secca e/o instabile, pericolosa perché può ostruire la sezione di deflusso della corrente.
Un intervento analogo da 250mila euro è in corso anche nel tratto compreso tra le località Dolgo, Ca’ Teresa e Quadrelli nel comune di Travo. Qui sono si sono anche già conclusi lavori da 100mila euro realizzati per potenziare il passaggio delle acque e ripristinare le opere idrauliche danneggiate per la sicurezza delle infrastrutture pubbliche che hanno interessato anche il rio Cernusca.
A Ferriere è previsto un cantiere da 250mila euro per ricostruire le opere idrauliche danneggiate sul rio Riccò, a monte della confluenza con il rio Grondana e a sud di Pomarolo. Obiettivo dei lavori è ripristinare le condizioni ottimali di deflusso e preservare l’efficienza e la stabilità delle opere infrastrutturali presenti in prossimità del corso d’ acqua.
Nel comune di Bettola sono previsti gli altri due cantieri, finanziati rispettivamente con 150mila e 250mila euro, per la riparazione e ricostruzione di repellenti di difesa e il relativo tombamento delle sponde con materiale pietroso. Uno interessa Bettola e Negri, mentre l’altro si trova lungo il Nure nelle località di Bagnata e Recesio.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
È stato un weekend di rugby intenso, emozionante e soprattutto ricco di soddisfazioni per la…
Un bottino di diciassette medaglie – cinque d’oro, altrettante d’argento e sette di bronzo –…
Concerto benefico al Castello di San Pietro in Cerro in favore de Il Pellicano Onlus…
Parità di genere, diverse iniziative proposte dalla Cooperativa San Martino: “Un tema che ci sta…
Domenica 25 maggio, dalle 10 alle 20, via Calzolai si trasformerà in un itinerario del…
Giovedì 22 maggio alle ore 21, presso la Casa delle Associazioni di via Musso 3/5…